venerdì, Maggio 23, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home La Tecnica della bicicletta

BICICLETTA SEMPRE PIU’ IBRIDA, GUARDATE SPECIALIZED

Guido P. Rubino by Guido P. Rubino
13 Dicembre 2022
in La Tecnica della bicicletta
0
Una forcella ammortizzata e una copertura dai tasselli marcati: no, non è una mtb, semmai una ibrida che gli si avvicina nei fatti e nello "spirito".

Una forcella ammortizzata e una copertura dai tasselli marcati: no, non è una mtb, semmai una ibrida che gli si avvicina nei fatti e nello "spirito".

Cosa troverai in questo articolo:

  • diecimila chilometri di distanza per provare una bicicletta.
    • Sì, se hai a che fare con Specialized.
    • suo press camp nel New Jersey per far pedalare la stampa di tutto il mondo sulle nuove biciclette.
    • strade ideali per pedalare su asfalto e su sterrato, pur senza gli estremismi della mountain bike.
    • Un ammortizzatore (si chiama Future Shock) montato sotto l’attacco manubrio,
    • Su e giù per le colline americane gli acciottolati spesso scivolosi
    • ma la tenuta era davvero notevole.
    • Specialized e altre aziende spingono forte in questo settore

Ti prendono, ti mettono su un aereo e ti sparano a

diecimila chilometri di distanza per provare una bicicletta.

Normale?

Sì, se hai a che fare con Specialized.

La casa americana ha organizzato il

suo press camp nel New Jersey per far pedalare la stampa di tutto il mondo sulle nuove biciclette.

Perché proprio qui? Perché la varietà dei percorsi ha permesso di trovare quelle

strade ideali per pedalare su asfalto e su sterrato, pur senza gli estremismi della mountain bike.

Si è parlato di gravel, il nuovo segmento di biciclette che vanno dappertutto e hanno la forma di una bicicletta da corsa. In realtà la nuova Diverge che Specialized ha presentato in anticipo sulle fiere autunnali è davvero l’anello di congiunzione tra due mondi molto diversi.

La nuova versione della Crux, l’ammiraglia da ciclocross di Specialized

Un ammortizzatore (si chiama Future Shock) montato sotto l’attacco manubrio,

il reggisella regolabile direttamente dal comando sul manubrio, per poterlo abbassare in discesa e avere più controllo della bicicletta e la geometria giusta permettono di affrontare davvero qualsiasi percorso. Metteteci poi le ruote giuste, con coperture da 38 millimetri di sezione (ma si può arrivare anche a 42, montando ruote “650b”, il 27,5 pollici delle mountain bike – senza cambiare l’assetto) e la tenuta sarà pazzesca.

Su e giù per le colline americane gli acciottolati spesso scivolosi

hanno provato a mettere in crisi la bicicletta,

ma la tenuta era davvero notevole.

Tanto più per chi è abituato alla bicicletta stradale e quindi poco propenso a sentir affondare la forcella in curva. Ma con l’ammortizzatore allo sterzo la padronanza della bicicletta rimane elevata anche nei tratti sconnessi che fanno vibrare di più tutta la struttura.

La nuova Diverge S-Works di Specialized, ne esistono diverse versioni, anche dedicate alle donne.

È un nuovo concetto che si fa avanti e che promette di affascinare ciclisti e non solo.

Specialized e altre aziende spingono forte in questo settore

perché oltre che far breccia nel cuore di molti ciclisti, contano di avvicinare – e sta già accadendo – nuovi appassionati.
Anche per questo si sta assistendo pure ad un rilancio delle biciclette da ciclocross allo stato puro. Pedalare nei prati, d’altra parte, è una tentazione che prima o poi viene a chiunque.

Un particolare dell’ammortizzatore sotto l’attacco manubrio

Se volete approfondire l’argomento ecco il nostro reportage su Cyclinside.it

Guido P. Rubino

ShareTweet
Previous Post

Transardinia giorno 5: Oristano – San Gavino (CA)

Next Post

APRICA: UNA MONTAGNA DI EMOZIONI…

Guido P. Rubino

Guido P. Rubino

Scrittore/fotografo tecnico della bicicletta, ma scrittore anche di storie di bici.

Next Post
Aprica Valtellina

APRICA: UNA MONTAGNA DI EMOZIONI...

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy