giovedì, Maggio 22, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

5 consigli per guidare al meglio la mtb

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
31 Gennaio 2022
in In evidenza, MTB - Mountain Bike
0
mtb

mtb

Cosa troverai in questo articolo:

  • 1. La posizione
  • 2. Guardare avanti
  • 3. Le curve
  • 4. La frenata
  • 5. Gli ostacoli

Non è vero che una volta imparato ad andare in bici su un terreno lo sai fare su tutti, ogni specialità su due ruote ha qualche piccolo segreto da svelare per non cadere e per guidare al meglio il mezzo. Per cui se avete una MTB nuova di zecca e volete imparare ad usarla senza paura vi scriviamo 5 consigli da mettere in pratica, se poi invece volete migliorare la vostra guida perché siete dei mountain biker esperti e volete “spingervi oltre”, vi consigliamo un corso con delle guide MTB che vi sapranno dare tutte le indicazioni adeguate.
Prima di tutto vi consigliamo di allenarvi in luoghi pianeggianti ad avere quanto più possibile il controllo della bici. Potete ad esempio esercitarvi nel surplace, ovvero imparare a stare fermi ed in equilibrio in piedi sui pedali, un esercizio fondamentale, che aiuta soprattutto in discesa dove ci sono continui cambi di velocità.

mtb
mtb

1. La posizione

La prima cosa su cui puntare l’attenzione sono le due fasi della pedalata, quella in salita e quella in discesa. Dipende sempre anche dal terreno da affrontare, comunque in salita si allontana o si avvicina il busto al manubrio con le braccia, utilizzandole come un ammortizzatore. In alcuni tratti, sarà necessario alzarsi in piedi e spostare il peso del corpo in avanti o indietro per alleggerire la bici sull’avantreno o sul retrotreno. In discesa la posizione è in piedi con le gambe leggermente flesse, i gomiti larghi ma non troppo, lo sguardo avanti.

2. Guardare avanti

Di solito basta avere una visione dei quattro o cinque metri davanti a noi ma tutto dipende dalla velocità e dal trail che si sta affrontando. Bisogna essere preparati e capire come affrontare gli ostacoli che sono davanti a noi, e se un tornante stretto richiede una visione di pochi metri, se si viaggia a 30 km/h bisogna anche guardare 10 metri oltre.

mtb
mtb

3. Le curve

Per affrontarle nel modo migliore, si deve inclinare la bicicletta verso l’interno, ma il corpo dovrà rimanere più verticale. La pressione sul pedale esterno alla curva e sulla manopola interna sarà più forte, per aumentare la presa delle gomme.

4. La frenata

Saper frenare è importante in tanti sport e non fa eccezione questo. Nelle discese molto ripide soprattutto, si deve spostare il nostro baricentro verso la ruota posteriore perché non si alzi da terra. Bisogna usare entrambi i freni, però in percentuale differente e soprattutto non si devono bloccare le ruote.

5. Gli ostacoli

Le soluzioni sono due, o si scende dalla mtb e si superano con la bici a mano o, se sono di una dimensione poco rilevante, li scavalchiamo in bici alzando la ruota anteriore e dopo quella posteriore, per fare questo vi consigliamo di allenarvi prima su terreni pianeggianti per avere più controllo della bici.

foto pixabay

Tags: guidare mtbmtb
ShareTweet
Previous Post

Sui Colli Berici domenica al via l’Artica, la ciclostorica del Nord Italia

Next Post

Quando la bicicletta fa male: i dolori della sella

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Quando la bicicletta fa male: i dolori della sella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy