sabato, Maggio 10, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Alle Canarie per pedalare tutto l’anno con la MTB

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
9 Novembre 2022
in In evidenza, MTB - Mountain Bike
0
canarie

canarie

Le Canarie sono otto isole dell’Oceano Atlantico di natura vulcanica, con bellissime spiagge e foreste antiche. Tenerife, Grancanaria, Fuerteventura, Lanzarote, La Palma, La Homera, La Graziosa, El Hierro, sono luoghi ricchi di biodiversità e paesaggi incredibili, dai vulcani ai campi di lava, paesaggi aspri e ondulati che si alternano a profondi burroni ricoperti di flora, fertili vallate che terminano in ripide scogliere. Ma non è solo natura, ci sono siti archeologici e complessi storici, e anche due siti dichiarati Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO: il Risco Caído e las Montañas Sagradas (Gran Canaria) e il centro storico di La Laguna (Tenerife). A queste se ne aggiunge una immateriale, riconosciuta dall’UNESCO: il silbo gomero, un linguaggio fischiato unico, capace di attraversare le montagne di La Gomera. Alle Canarie gran parte del patrimonio culturale è conservato in musei, come il Museo della Seta (La Palma), la Fondazione César Manrique (Lanzarote) e il MUNA (Tenerife), dove si trova una collezione di mummie guance (i guanci erano l’antico popolo che viveva in queste isole).

Mountain biking in Gran Canaria
Mountain biking in Gran Canaria

Per chi ama la bici le Canarie sono invece una meta dove pedalare tutto l’anno e soprattutto quando in Italia fa freddo, sia se si vuole allenarsi per qualche gara, ma anche per non perdere la bella abitudine di una vacanza in bici. Inoltre le Canarie si stanno anche proponendo come luogo per fare esperienze adrenaliniche: il parapendio in volo sui vulcani, l’arrampicata sportiva nel Parco Naturale di Tamadaba, nel nord di Gran Canaria o nel Parco Rurale di Anaga a Tenerife, ad esempio; si può fare anche orientering con diversi tipi di orografia, alcune sopra i 1500 metri e altre al livello del mare.

Dos Hermanas_ElHierro
Dos Hermanas -ElHierro

Mountain bike

C’è una grande varietà di terreni e tracciati per la mountain bike: strade di montagna, percorsi immersi nelle foreste, passi vulcanici e dislivelli adrenalinici. Vi diamo qui tre idee da provare.
Il panorama arido unico di Fuerteventura si svela poco a poco sulle piste ciclabili che dal villaggio di Lajares portano al paese di Corralejo, nel nord dell’isola: lungo il percorso, si pedala attraverso paesaggi vulcanici, dalle caratteristiche quasi lunari, prima di approdare lungo la costa.
Un percorso tutto salite e discese è quello che a Tenerife collega La Esperanza con l’Osservatorio Izaña, dell’Instituto de Astrofísica de Canarias: dopo un breve tratto di strada, si prosegue lungo la pista forestale di Los Ovejeros, iniziando poi la ripida salita fino all’Osservatorio, a 2.300 metri di altitudine.
A Lanzarote si può attraversare il Parco Nazionale di Timanfaya, un percorso MTB che inizia nel villaggio di pescatori di Órzola, si attraversano i calanchi del vulcano Corona, si pedala sulle scogliere di Famara e Pedales de Lava, fino a la Caleta de Famara. Un centinaio di chilometri servono per arrivare fino a Playa Blanca che è la meta finale, ma prima si possono vedere i fiumi di lava e i crateri nel Parco Nazionale di Timanfaya dove la bici scivola lungo la sabbia vulcanica che è tutta lasciata nel villaggio di Yaiza. Sulla costa si trovano las Salinas de Janubio (miniere di sale).

Mountaing biking in Fuerteventura

Mountaing biking in Fuerteventurahellocanaryislands.com/mountain-biking

Tags: Canarie in MTB
ShareTweet
Previous Post

Tre nuovi percorsi cicloturistici nella Val di Cecina

Next Post

Ciclabili e nuovi percorsi cicloturistici in Lombardia

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
lombardia pixabay

Ciclabili e nuovi percorsi cicloturistici in Lombardia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy