sabato, Maggio 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home MTB - Mountain Bike

La Sella del Diavolo a Cagliari in MTB

Marzia Caserio by Marzia Caserio
24 Febbraio 2021
in MTB - Mountain Bike
0

Sella del Diavolo Cagliari

La Sella del Diavolo di Cagliari in Mountain Bike … scopri quanto è bello! Trovarsi al mare e, trovarsi in montagna. Salire sulla Sella del Diavolo di Cagliari è un po’ così.

Per gli appassionati della mountain bike, senza troppe pretese di difficoltà, questo costone di roccia è la sintesi perfetta di mare-montagna. Mentre si guarda il mare si scala. E mentre si scala, la brezza marina rinfresca. Si tratta di un percorso semplice, con semi salite all’andata, per regalarvi poi una discesa semplice e spettacolare. Sì, perché di fronte a voi avrete tutto il mare di Sardegna.

Tutt’intorno una natura per eccellenza mediterranea. Arbusti e ancora arbusti: lentisco, biancospini, ginestre e garighe, il cisto dai fiori rossi. L’odore delle piante del mirto che è difficile confondere con qualcos’altro. Mentre si sale, facendo attenzione agi spuntoni di roccia e alle piante spinose, datevi uno sguardo intorno: potrebbe essere il paradiso? Credo proprio di sì.

Il primo breve tratto del sentiero sale ripido sulla roccia calcarea, per cui occorre prestare un minimo di attenzione in caso di pioggia per via del fondo scivoloso. Dopo pochi metri il sentiero prosegue in piano. In questo tratto si possono ammirare il mare turchino e limpidissimo della piccola Cala Fighera; inoltre, lo sguardo può arrivare sul Golfo degli Angeli (Golfo di Cagliari), sulla Torre dei Segnali con il Faro di Cala Mosca e oltre, a ovest, verso lo Stagno di Cagliari, il porto canale e l’area industriale di Macchiareddu.

sella del diavolo Cagliari

Si scende quindi lungo un ripido sentierino fino a raggiungere una stretta valle (un vero e proprio canyon scavato dall’acqua nel promontorio calcareo) da cui si dipartono dei sentierini che permettono di raggiungere la suddetta Cala Fighera. Il sentiero naturalistico prosegue invece in salita, tra la vegetazione che comprende peculiarità botaniche come la Palma di S. Pietro, olivastri e ginepri. Tante le specie di uccelli che potrete trovare. Il primo spettacolo meraviglioso che vi si parerà davanti arrivati in cima, è il grande Golfo degli Angeli in tutta la sua maestosità. Vicino a voi Marina Piccola, Poetto e tutte la costa fino a Villasimius. Si può procedere ancora più in alto, fino a un punto di ristoro: una casa aperta con tavolini e sedie per chi vuole prendersi una pausa o fare un pic nic. Qui ci si trova di fronte lo sperone più alto, quello con cui termina la sella. Oltre: l’orizzonte. Insomma, ne vale davvero la pena. Una volta scesi a valle è d’obbligo una pausa ristoro al bar Le Terrazze. Il loro piatto forte? Il panorama! Cala Mosca ed il suo faro. Cosa chiedere di più?

Tags: Sardegna in bicisardegna in biciclettaSardegna in MTB
ShareTweet
Previous Post

COSA FARE IL PONTE DEL PRIMO MAGGIO? VE LO DICE VIAGGINBICI

Next Post

BIKEHOTELS SUDTIROL, MIGLIORA L’OFFERTA CON UN QUESTIONARIO

Marzia Caserio

Marzia Caserio

giornalista, blogger e Mammaebici

Next Post
LuxuryBikeHotel_IlPiccoloDolomitiResort_Andalo_Trentino_esterno_inverno

BIKEHOTELS SUDTIROL, MIGLIORA L'OFFERTA CON UN QUESTIONARIO

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy