domenica, Maggio 11, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home MTB - Mountain Bike

Cicloturismo rurale, sentieri fuoristrada in mezzo alla natura

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
9 Ottobre 2020
in MTB - Mountain Bike
0

Voglia di paesaggi ameni, di perdersi nelle campagne, di cicloturismo rurale. Niente di strano e nemmeno di inventato, ma semplicemente un tipo di cicloturismo praticato principalmente su percorsi fuoristrada. A chi piace? Soprattutto a chi preferisce avere un diretto contatto con la natura, lontano dalle automobili, magari su territori dove non sono presenti piste ciclabili o strade. Ovviamente per questo tipo di percorsi la bicicletta ideale è la mountain bike o una bici che sia attrezzata per attraversare terreni irregolari o accidentati.

Agriturismo e riserve naturali

Spesso chi preferisce una vacanza o un week end di questo tipo, ma niente impedisce una gita di una sola giornata, è predisposto per alloggiare in agriturismo, magari associando la pedalata alla visita di parchi e riserve naturali. Un tipo di cicloturismo di questo tipo per i più audaci porta anche a provare percorsi con particolari difficoltà trasformandolo in un cicloturismo “d’avventura”. Un altro tipo di cicloturismo rurale segue percorsi delineati e tematici come possono essere le vie dell’olio e le strade del vino, quindi ad una belle pedalata si aggiunge una adeguata mangiata e … bevuta! In altre occasioni il sentiero che si usa per la bici è lo stesso degli antichi itinerari religiosi, oppure dei tratturi della transumanza, un tempo percorsi dalle greggi e oggi caduti in disuso. Anche i cammini fanno parte di questo tipo di cicloavventura.

Alcune mete

In Italia sono tanti i percorsi che si prestano a questo tipo di cicloviaggio. Noi oggi facciamo rientrare ad esempio la via Francigena, dove si pedala in agilità lungo l’argine maestro del Po, e poi si seguono le strade bianche sulle colline toscane, si può procedere sulla ciclabile lungo la Dora o su quella che insiste sul sedime della dismessa ferrovia Colle val d’Elsa – Poggibonsi. Il percorso ciclabile della via Francigena, tra il passo del Gran San Bernardo e Roma, si discosta di poco da quello pedonale. Tanti i percorsi nelle Marche rurali, nell’entroterra tra l’altro sono presenti 15 tra i borghi più belli d’Italia, 16 bandiere arancioni e una bandiera trasparente. Vi consigliamo di godervi un bel giro in bici nel Parco della Gola Rossa e di Frasassi.

Tags: Cicloturismo ruraleEvidenza
ShareTweet
Previous Post

Nasce il nuovo portale turistico MyRecanati

Next Post

Dal 15 al 22 Agosto 2020

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Dal 15 al 22 Agosto 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy