La regione del Connamara in Irlanda, la parte di costa più a ovest d’Europa, è in grado di regalare emozioni come pochi luoghi al mondo. Una vacanza in Connemara non si dimentica facilmente. La calda atmosfera dei pub, la natura selvaggia, ma anche la storia, la cultura, la lingua “Irish”, le tradizioni gaeliche ancora vive, fanno di questa regione una meta da non perdere. Il paesaggio è di una bellezza superba o per usare le parole di Oscar Wilde di una “bellezza selvaggia”. Distese di erica, torbiere, laghi, fiumi, insenature, l’aspra catena montuosa dei “Twelve Bens”, scogliere frastagliate a picco sull’oceano, lande desolate, questo avrà in dono chi sceglierà di percorrerla in bicicletta. E’ un viaggio, che richiede un po’ di allenamento non adatto a chi decide di inforcare la bicicletta per la prima volta. Si può decidere di partire da Galway, città dal forte richiamo culturale e dal centro storico ricco di vita e di edifici di interesse artistico. a Shop Street, è situato uno degli edifici medievali più gradevoli d’Irlanda, il Lynch’s castle, lungo il porto di Galway, c’è lo Spanish Arch (Arco spagnolo), chiamato così per la presenza in epoca mercantile di molte navi spagnole che portavano spezie e altri prodotti non conosciuti agli irlandesi. Nella prima parte del tour pedalerete su strade secondarie nell’entroterra, tra laghi, montagne, pascoli di pecore e vedute mozzafiato fino a Westport. Da qui in poi comincerà la zona costiera puntellata di villaggi di pescatori molto caratteristici: passerete per Leenane, da dove ammirerete l’unico fiordo irlandese, proseguirete per la suggestiva Delphi Valley, caratterizzata da un bel lago ai piedi della Ben Bury, la più alta montagna della regione. Continuando verso Clifden incontrerete il maestoso Kylemore Abbey, un castello gotico regalato da Mitchell Henry alla moglie e oggi Abbazia benedettina. Appena passato Clifden inizia la Sky Road, un percorso ad anello che segue un aspro paesaggio costiero, selvaggio e solitario ma di un bellezza impareggiabile. Lungo questo percorso, che è circa di 12 chilometri, potrete ammirare splendidi paesaggi in compagnia solo del vento e delle pecore. A questo punto vale la pena di visitare le Isole Aran traghettando assieme alla bicicletta(circa 55 minuti) dalla cittadina potuale di Rossaveal. Antichi fortini, monasteri e spiagge saranno il bottino della vostra esplorazione, che ovunque in questa terra non cesserà mai di stupirvi e incantarvi.
Consigli utili
Il mese di luglio è quello più indicato per un tour in bicicletta. Volendo potete alternare bici e auto. E’ possibile effettuare anche delle bellissime escursioni a piedi per questo visitate il sito www.walkingconnemara.com.
Il consiglio per chi decide di organizzare un viaggio solo in bicicletta è quello di affidarsi ad un tour operator specializzato. Non è consigliabile avventurarsi da soli soprattutto quando le distanze da coprire ogni giorno sono di una certa entità e la zona è praticamente deserta.
Ludovica Casellati
Per info www.ireland.com