giovedì, Maggio 8, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home MTB - Mountain Bike

Diario di viaggio dal Pakistan alla Cina, in tandem! (prima parte)

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
7 Dicembre 2022
in MTB - Mountain Bike
2

Dal Pakistan alla Cina in bicicletta l’impresa di Massimo Franzosi

viagginbici cina pakistan

Il viaggio di Massimo Franzosi, impiegato torinese, è dell’estate 2014, con Emy.

 Hanno percorso  in tandem di 1047 km senza alcun appoggio logistico lungo la Karakorum Highway dal Pakistan alla Cina.

In due puntate, pubblicheremo il loro bellissimo diario di viaggio e le foto.

04/08/2014 Islamabad: Atterriamo ad Islamabad alle 4 di mattina ed il Pakistan ci accoglie con un “caloroso” benvenuto, ci sono già 36°! Qualche ora di sonno e subito rimontiamo il tandem. Tutto bene, non era scontato, in altre occasioni avevamo avuto seri danni. Nel pomeriggio ci immergiamo nel caotico e caleidoscopio mercato di Rawalpindi [da fare]. Il traffico ha una sola regola chi suona più forte può superare dove vuole.Cena veloce e sveniamo nel letto.

 05/08/2014 Chattar Plain: Raggiungiamo Manshwra in auto

dal pakistan lungo la karakorum hw

così da evitare un centinaio di chilometri di superstrada molto trafficata. É già mezzogiorno e il buon senso direbbe di fermarsi ma vogliamo fare qualche chilometro ed inforchiamo la bici. La strada si fa subito impegnativa e ci sono ben 42°! Dopo poche centinaia di metri ci ferma la polizia, secondo loro non ci sono le condizioni di sicurezza per proseguire da soli così ci impongono la presenza di una scorta che ci seguirà lungo la parte “non sicura”. Siamo avviliti perché ci vincola nella libertà e nel contatto con le persone; questo non ci voleva! Il primo alberghetto dista ancora 50 km decidiamo di proseguire poi si vedrà. Gli eucalipti pian piano….molto piano, lasciano spazio ai pini e anche il traffico si dirada. A quota 1.800 mt raggiungiamo finalmente il nostro albergo o meglio il nostro fatiscente giaciglio. 

Pakistan Cina in bici

06/08/2014 Besham: Oggi la giornata non doveva essere faticosa, poco dislivello e ragionevoli chilometri. Ma dopo aver percorso poche centinaia di metri ecco che l’asfalto si trasforma in pista battuta con ciottoli affioranti, sembra di pedalare nel letto di fiume. La velocità diminuisce il tandem sembra doversi sfasciare da un momento all’altro. Lungo la strada strombazzanti veicoli carichi di uomini e di merci ci salutano, in molti si fermano per fotografarci. La polizia ci segue e alle volte ci affiancano chiedendoci se abbiamo problemi; vorrei vedere loro pedalare con un “tir a pedali” da altre 52 kg. a 43 gradi !!!”. Non ci demoralizziamo e arranchiamo. Giunti a destinazione scopro che la forcella ha perso parte dell’aria e va a fine corsa, non ho strumenti adeguati e con un tentativo maldestro faccio fuoriuscire quel poco di aria che era rimasta, sono nel panico, forcella a terra. Con l’aiuto di alcuni locali realizziamo una sorta di “elastomero” con tubi di un radiatore presi dalla spazzatura, la vedo dura!

Gran cena con pollo e riso e poi andiamo a dormire, in sauna!

07/08/2014 Dasu: Pedaliamo sempre ad una quota intorno ai 1.200 mt

Pakistan Cina in bici

su continui saliscendi che se non fosse per il caldo permetterebbero un buon recupero. Siamo nella zona dell’Indus Kohistan, forse l’area più fondamentalista del Pakistan ed infatti attraversiamo villaggi molto poveri dove non si vede neanche una donna. La scorta qui sembra indispensabile. Anche noi ci adeguiamo e quando ci fermiamo presso i villaggi, indossiamo subito i pantaloni lunghi ed una camicia.

 08/08/2014 Chilas: Oggi avremmo dovuto percorrere solo una sessantina di chilometri, ma giunti a Shatial la polizia ci invita a proseguire perché non vi sono strutture che ci possano ospitare e non possiamo piantare la tenda, così dobbiamo fare altri 60 km sino a Chilas. Oggi raggiungiamo il record di 53 gradi, sino a quando si pedala sono sopportabili ma guai fermarsi é un suicidio! La giornata si complica con la rottura di un raggio ma siamo attrezzati; anche il tandem subisce gli effetti di una temperatura estrema.

In serata entriamo nella regione di Gilgit e la polizia finalmente ci lascia soli….oggi é stata dura sia per noi che per il mezzo, siamo ancora più umili ed incerti sulla riuscita del nostro Viaggio.

 

ShareTweet
Previous Post

Da Bolzano a Ravenna in bici, lungo i fiumi più grandi d’Italia

Next Post

Gli appuntamenti del week end del 15 luglio

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

Gli appuntamenti del week end del 15 luglio

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy