sabato, Maggio 10, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home MTB - Mountain Bike

Malta e Gozo: viaggiare slow in una dimensione lontana

redazione viagginbici by redazione viagginbici
3 Gennaio 2024
in MTB - Mountain Bike
0
viaggi in bicicletta

Malta e Gozo bicicletta e trekking

 

viaggiare in bicicletta

Si arriva a Malta e sembra di aver fatto un salto indietro nel tempo, a quale epoca non si sa perché qui tutto è permeato da 7000 anni di storia. La percezione del tempo è unica, i ritmi sono rallentati, la vita scorre lenta e tutto si raggiunge facilmente – viene chiamata infatti l’isola dei 20 minuti, che sono quelli necessari per andare da un punto dell’isola al suo opposto. Malta e le sue isole sono una località facile da raggiungere dall’Italia e con un estremo potenziale turistico che si sta facendo conoscere a livello mondiale, non solo al turismo inglese già consolidato. L’arcipelago si compone di tre isole, Malta appunto la più grande e centro commerciale e culturale, Gozo la sorella rurale e Comino piccola e per gran parte disabitata. L’itinerario proposto da Jonas regala un approccio alle due isole principali, con un tocco ecologico e attivo: mescolando pedalate a facili escursioni di trekking si potrà quindi apprezzare la natura spesso contrastante e l’azzurro intenso del mare.

Si parte da Malta, dove si trascorrono le prime tre notti in strutture tipiche del luogo, sempre salutati dalla calorosa accoglienza degli abitanti. Dalla pittoresca cittadella medievale di Mdina di parte per un primo percorso di trekking, alla scoperta dell’architettura barocca e delle mura fortificate. Si lascia la città e ci accoglie una natura imponente e affascinante: tappa alle scogliere di Dingli, si visitano le cave di Clapham Junction e i Giardini Buskett dove è immerso il Palazzo Verdala, residenza estiva del Presidente di Malta.

gozo in bicicletta

Visita poi alla città di Girgenti, con il Palazzo dell’Inquisitore attuale residenza del Primo Ministro; tappa poi a Fawwara dove sorge la cappella dedicata alla Madonna del Carmelo, con vista sulle scogliere: un luogo silenzioso e magico.
Tocca alle biciclette, finalmente: mercoledì si pedala verso le scogliere di Mtahleb, ricordandosi che qui a Malta si guida a sinistra! La pedalata si conclude a Ghadira Bay, una delle più belle spiagge della baia di Mellieha.
Il giovedì ci si sposta con una breve traversata di traghetto all’isola minore di Gozo: una tranquilla oasi dal fascino rurale, dove chiese barocche e antichi casali in pietra punteggiano il paesaggio aspro e pittoresco.

gozo trekking e bici

Le scopriremo camminando in compagnia, intervallando respiri ad ampi polmoni a visite culturali alla città  di Xaghra, dove chi vuole può visitare i templi di Ggantija, Patrimonio dell’Umanità e stupefacenti per le loro dimensioni. Ristoro d’obbligo alla spiaggia di Ramla Bay, dove farsi ammaliare dalla grotta di Calypso: si narra che qui la ninfa tentatrice catturò Ulisse e lo tenne prigioniero per sette anni…

Proviamo la bicicletta anche a Gozo, su un territorio leggermente ondulato: il simbolo dell’isola è formato proprio da tre colline, il cui punto più alto non supera però i 450 metri. Il venerdì la visita d’eccellenza sarà alla Finestra Azzurra di Dwejra, un’apertura rocciosa che si tuffa nell’acqua e che farà da sfondo indimenticabile alle nostre foto.
Il sabato lo si dedica agli interessi personali: tempo libero per approfondire qualche visita o per trastullarsi tra i vari negozi ricchi di artigianato locale. Chi è più sportivo può invece farsi tentare dall’ampia scelta di sport: kayak, arrampicata, vela …
L’ultimo giorno si rientra con il traghetto a Malta e in tempo per il volo, si arriva in aeroporto con una vacanza indimenticabile nel cuore.

Tags: Malta in bicicletta
ShareTweet
Previous Post

INSALATA WALDORF DALL’AMERICA USANDO I PRODOTTI ALTOATESINI

Next Post

Spedire o ricevere pacchi sotto l’ombrellone? Oggi è possibile!

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
spiaggia barcellona

Spedire o ricevere pacchi sotto l'ombrellone? Oggi è possibile!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy