venerdì, Maggio 16, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

MTB, le salite di Sardegna e Sicilia

redazione viagginbici by redazione viagginbici
12 Dicembre 2024
in In evidenza, MTB - Mountain Bike
0
sardegna ciclabile

sardegna ciclabile

Le spiagge e le acque cristalline non sono le uniche meraviglie di Sardegna e Sicilia. Le due isole offrono una grande varietà di percorsi per mountain bike, alcuni ve li proponiamo subito da esplorare.

Sicilia

Etna Marathon: un percorso impegnativo di 77,9 km con un dislivello di 2.370 m, ideale per ciclisti esperti.
Monte Pellegrino e Parco della Favorita: giro ad anello di 30,6 km con un dislivello di 740 m, adatto a ciclisti intermedi.
Valle Alcantara: percorso di 35,9 km con un dislivello di 620 m, adatto a ciclisti esperti.
Piano Provenzana verso Linguaglossa: giro ad anello sull’Etna di 26,4 km con un dislivello di 820 m, adatto a ciclisti esperti.
Sambuca di Sicilia e Lago Arancio: percorso di 34,8 km con un dislivello di 1.080 m, adatto a ciclisti esperti.
La Real Casina di Caccia e il bosco di Ficuzza: giro ad anello di 20,7 km con un dislivello di 510 m, adatto a ciclisti intermedi.

Sardegna

Monte Ferru: percorso impegnativo di 38 km con un dislivello di 1.230 m, ideale per ciclisti esperti.
Sinis Peninsula: percorso di 39 km con un dislivello di 764 m, adatto a ciclisti esperti, che offre viste spettacolari e spiagge bianche.
Porto Pollo: percorso di 9 km con un dislivello di 669 m, adatto a ciclisti intermedi, con tratti traffic-free e panorami mozzafiato.
Sant’Antioco: giro ad anello di 13,7 km con un dislivello di 1.348 m, ideale per ciclisti esperti, con tratti costieri e panorami spettacolari.
Monte Corrasi: percorso di 5,5 km con un dislivello di 1.463 m, adatto a ciclisti esperti, con tratti panoramici e paesaggi variegati.

Ce ne volete segnalare altri?

Tags: mtbSardegna MtbSicilia mtb
ShareTweet
Previous Post

Lungo il Trigno in bicicletta, luoghi e sapori

Next Post

Pedalare in collina, dieci rotte italiane

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
Vigneti in collina

Pedalare in collina, dieci rotte italiane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy