sabato, Maggio 17, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Per il ponte del 1 maggio, 3 idee in mountain bike

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
26 Aprile 2023
in In evidenza, MTB - Mountain Bike
0
dolomiti friulane mtb

Cosa troverai in questo articolo:

  • Monti Sibillini
  • Monti di Tremezzo
  • Monte Baldo

Se siete appassionati della mountain bike e non sapete cosa fare il ponte del 1 maggio vi diamo qualche idea da provare.

sibillini
sibillini

Monti Sibillini

Sono tanti gli itinerari da percorre nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, se avete la possibilità di avere più giorni potete provare Il Grande Anello dei Sibillini che copre l’intera catena montuosa, in tutti i suoi versanti, ed è completamente segnato. Si segue per lunghi tratti su strade forestali o mulattiere e in piccole parti su strade secondarie prive di traffico. Il percorso tocca Visso – Fiastra – Amandola – Montegallo – Montefortino – Montemonaco – Norcia – Traversata Visso. Ci sono tre varianti: breve 120 Km – 4.000 d+, media 150 km – 4.500 d+, lunga 160 km – 5.500 d+. Se volete fare una gita facile di un giorno nella Valle dell’Aso con partenza da Montemonaco, si passa per il Lago di Pilato e il Monte Sibilla e poi si scende nella valle dell’Aso, e si risale fino all’abitato di Altino. L’itinerario si snoda poi tra le frazioni di Vallegrascia e Rascio.

monte crocione
monte crocione

Monti di Tremezzo

Siamo in provincia di Como, Tremezzo è uno tra i borghi più belli d’Italia e da qui si può iniziare una bel giro in bici difficile sul monte omonimo. Il tour verso il Monte Tremezzo parte dalla stazione a valle della funivia di Argegno, la salita conduce al Monte Calbig su strada asfaltata con vista sul lago di Como, sul lago di Lugano e sul massiccio del Monte Rosa. La discesa propone anche un tratto di single track alla Botta di Mezzegra, poi il percorso si trasforma in sentiero. Una volta raggiunto Tremezzo, il sentiero torna indietro lungo la strada principale fino al punto di partenza. 36 chilometri, 836 metri di salita e 1.498 di discesa. Se invece volete un percorso un po’ meno impegnativo con partenza da Argegno sempre 36 km, il giro panoramico sui monti Lariani, ascesa al monte Crocione, tappe Pigra – Bollafora – Venini – salita al monte Galbiga – Colonno – Corniga.

punta telegrafo
punta telegrafo

Monte Baldo

Da Torri del Benaco a cima Telegrafo a 2.200, una sfida impegnativa che richiede una costanza nell’allenamento, lunga 57 chilometri. Si parte da 75 metri e si raggiungono i 2.200 metri, più di 2.100 metri di dislivello ma con qualche altro su e giù aggiuntivo, completa il dislivello totale portandolo a 2.400 metri. Si parte appunto da Torri del Benaco in provincia di Verona e dopo aver attraversato diversi paesi lungo la salita, da Prada inizia la strada militare che porta fino al rifugio Fiori del Baldo, da qui si può proseguire fino alla cima o tornare indietro accorciando di 3 ore il tour. Il ritorno è quasi tutto su single track e la parte finale su strada. Inoltre è possibile accorciare il percorso e il dislivello partendo e arrivando da San Zeno. Se volete provarla in e-bike è meglio che portiate una batteria di scorta!

Tags: mountain bikemountain biking
ShareTweet
Previous Post

Le ciclabili della Sassonia, pedalare tra Dresda e Lipsia

Next Post

Trebbiano gravel, un evento tra natura e sport

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
trebbiano gravel

Trebbiano gravel, un evento tra natura e sport

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy