domenica, Maggio 11, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home MTB - Mountain Bike

Olanda in bici: le mete più belle per un tour suggestivo

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
7 Dicembre 2022
in MTB - Mountain Bike
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Bici e barca
  • Haarlem
  • Leiden
  • Noleggio biciclette

Bici e barca

Il tour in bicicletta e barca in Olanda è un’idea di vacanza che divertirà tutta la famiglia anche i bambini. Avete a noia il solito paesaggio e volete organizzare un viaggio dove i colori, i profumi, la tranquillità e la natura trionfano? Puntate le gambe su Amsterdam è da lì che si parte, e il viaggio può durare 4 o 5 giorni.

Si può visitare la città oppure andare a bordo della Gandalf, imbarcazione di 45 metri, che ospita al massimo 22 persone e che ha cabine con letti bassi e bagni privati.

Haarlem

La prima tappa è Haarlem, una delle città più antiche dell’Olanda a 4 metri sotto il livello del mare. Il suo fascino è dovuto alla bellezza dell’antico borgo  fortificato diventato nei secoli una raffinata ed elegante cittadina con  la Grote Mark, piazza principale e centro tradizionale della città sede anche dell’antico grande mercato.  La piazza è circondata da sontuosi edifici e ornata dalla statua di Laurens Jaszoon (1370-1440) cui l’Olanda attribuisce l’invenzione della stampa sedici anni prima di Gutemberg. Passeggiando per la città si potranno scorgere i famosi Hofjes graziosi cortili fioriti circondati da antichi ricoveri o locande. Inforcata la biciletta l’entroterra di Haarlem offre un’ esperienza mozzafiato: il paesaggio circostante è contraddistinto  da meravigliosi campi di tulipani, dune, dighe e mulini e racconta la storia di questa terra strappata al mare un metro alla volta e resa oggi il principale comprensorio floreale d’Olanda.

olanda
olanda

Regala uno spettacolo di campi fioriti multicolori e mutevoli a seconda del vento e dei giochi di luce, soprattutto in primavera. Pedalando fino a Lisse si potrà visitare il giardino di Keukenhof , che ospita più di 6 milioni tra tulipani, giacinti, giunchiglie e altri fiori. Un’esperienza sensoriale unica in cui al trionfo dei colori si accompagna l’ubriacatura dei profumi.

Leiden

La tappa successiva è la città di Reimbrandt, Leiden sede della prima Università dei Paesi Bassi. Da qui inizia una escursione attraverso una regione chiamata Groene Hart,  cuore verde dell’Olanda, che si distingue per i numerosi villaggi rurali dediti alla coltivazioni di fiori e di ortaggi, incastonati tra boschi e zone umide. Dopo aver fatto tappa a Kudelstaar si raggiunge sempre in bicicletta Aalsmeer, città nota per l’asta di fiori più grande del mondo che tratta ogni giorno 17 milioni di fiori e 2 milioni di piante da vaso. Oltre ai classici tulipani, fiore simbolo dell’Olanda, si possono trovare fiori esotici provenienti da tutto il mondo, dai garofani alle orchidee. Da qui si fa poi rientro sempre in barca alla volta di Amsterdam. Tutti i trasferimenti in bicicletta sono su piste ciclabili pianeggianti, e sono di 20/25 km al giorno. I pernottamenti possono essere previsti in barca altrimenti chi desidera può organizzarsi con alloggi e trasferimenti in treno.

Noleggio biciclette

Le biciclette possono essere noleggiate in centro città, nelle stazioni ferroviarie oppure in alcuni hotel e residence. Le compagnie di noleggio e gli uffici del turismo locali (VVV) ti aiuteranno a scoprire questi percorsi. La ANWB (Automobile Club Olandese) ha posto lungo le piste ciclabili dei cartelli facilmente riconoscibili (scritte rosse su fondo bianco), con la segnalazione della distanza alla città più vicina. Grazie a questo sistema puoi andare da A a B utilizzando la via più diretta e senza perderti. Puoi parcheggiare la bici presso apposite rimesse custodite a poco prezzo, oppure gratuitamente nelle rastrelliere che troverai praticamente ovunque. Ricordati solo di chiudere la bici con una serratura.

Per informazioni holland.com

Tags: Olanda in bici
ShareTweet
Previous Post

Boom delle due ruote, l’intervista a Piero Nigrelli

Next Post

Umbria, il cuore verde d’Italia da scoprire in bicicletta

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post
UMBRIA IN BICICLETTA

Umbria, il cuore verde d'Italia da scoprire in bicicletta

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy