mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Tour in bicicletta in Sardegna in inverno: trucchi e consigli per un viaggio unico

redazione viagginbici by redazione viagginbici
16 Febbraio 2024
in In evidenza, MTB - Mountain Bike
0
sardegna

sardegna in bici

Cosa troverai in questo articolo:

  • Informazioni utili per un tour in bicicletta in Sardegna in inverno
  • Itinerari per un tour in bicicletta in Sardegna in inverno
  • Le attività da provare

La Sardegna è una regione perfetta per praticare il cicloturismo: si tratta di un particolare tipo di turismo attivo caratterizzato dalla scelta di viaggiare in bicicletta e senza altri mezzi di trasporto.
Oltre a essere una modalità di vacanza green e sostenibile, rappresenta anche un’opportunità unica per scoprire luoghi dell’isola solitamente poco conosciuti, ammirare le incredibili bellezze presenti da vicino e provare l’esperienza di stare a stretto contatto con la natura. Sperimentare le escursioni in mountain bike in Sardegna significa quindi vivere un’avventura fuori dai classici canoni che difficilmente potrà essere dimenticata.

Informazioni utili per un tour in bicicletta in Sardegna in inverno

Se si sta programmando un tour in bicicletta in Sardegna in inverno, la prima cosa che occorre fare è prenotare il viaggio. Il mezzo più comodo è sicuramente il traghetto, che permette di caricare facilmente a bordo la bici. Anche l’itinerario è molto importante e va programmato in anticipo, per evitare di non avere il tempo necessario per vedere tutto o di dover affrontare pedalate di decine di chilometri senza soste.
È bene quindi scegliere quali sono i luoghi suggestivi che si vogliono visitare e stabilite punti tappa intermedi, cercando di viaggiare sulle strade secondarie che non solo permettono in alcuni casi di essere più vicini alla costa e di ammirare scorci panoramici, ma sono anche meno trafficate e più sicure per le biciclette.
Infine, bisogna prenotare in anticipo tutte le strutture e i servizi che serviranno, così da avere un piano di viaggio preciso e senza brutte sorprese.

sardegna in bici
sardegna in bici

Itinerari per un tour in bicicletta in Sardegna in inverno

Il primo itinerario in bicicletta coinvolge il nord della Sardegna: partendo da Olbia si raggiunge Alghero, attraversando l’isola in orizzontale lungo strade sterrate alla scoperta di spiagge meravigliose. Un percorso che passa dal Golfo Aranci, dalla Costa Smeralda, dall’arcipelago della Maddalena (raggiungibile prendendo il traghetto), Santa Teresa di Gallura e poi Capo Testa (un promontorio pieno di calette), Porto Torres e infine Alghero.

Secondo itinerario è invece quello che va da Cabras a Pula lungo un territorio selvaggio nel sud-ovest della Sardegna che permette di entrare a stretto contatto con miniere abbandonate, spiagge deserte di sabbia fine, antichi paesi e di attraversare la penisola del Sinis e le dune di Piscinas.

Chi preferisce addentrarsi nell’entroterra sardo, pedalando attraverso strade di montagna, villaggi storici, strette stradine lastricate e ammirando l’architettura tradizionale e la cultura locale, può scegliere i magnifici sentieri che attraversano la Barbagia, passando per Orgosolo e Oliena, così come quelli che passano da Castelsardo per arrivare fino alla Valle dei Nuraghi.

Le attività da provare

Fare un viaggio in bicicletta in Sardegna non significa stare in sella tutto il giorno. Ci sono infatti tantissime attività outdoor che si possono alternare alla pedalata. Tra gli sport acquatici da poter praticare anche in inverno ci sono quelli da mare, come surf, kitesurf, windsurf, vela e SUP, o quelli che permettono di avventurarsi in fiumi e laghi, come canyoning e canoa. Anche il diving è un’esperienza outdoor ideale anche nei mesi più freddi, indossando una muta adeguata a mantenere il calore durante l’immersione.
Tra le attività fuori acqua ci sono invece l’arrampicata, il trekking, il golf o i tour in moto, quad, fuoristrada e cavallo, che permettono di rilassarsi e prendersi qualche ora di pausa dalla bicicletta.

Tags: Sardegna in biciSardegna in inverno
ShareTweet
Previous Post

Bonus bici e bike to work 2024, chi può chiederlo

Next Post

L’Intrepida e gli altri percorsi bici ad Arezzo

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
lintrepida-2018-ciclostorica-by-luigiburroni_

L'Intrepida e gli altri percorsi bici ad Arezzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy