domenica, Maggio 11, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

AL VIA IL PRIMO CICLOPELLEGRINAGGIO ITALIANO, DA LORETO A ROMA

giordano roverato by giordano roverato
16 Marzo 2016
in News
2

In bicicletta da Loreto a piazza San Pietro,lungo la via Lauretana, il ciclo pellegrinaggio “la Via della Misericirdia”

 

Il 14 giugno prenderà il via da Loreto il primo Ciclopellegrinaggio ‘la Via della Misericordia”, si pedalerà lungo la Lauretana, e si concludera’ il 17 con l’arrivo allo stadio dei Marmi al Foro Italico e il 18 giugno con un’udienza generale speciale aperta a tutti a Piazza San Pietro. La presentazione del pellegrinaggio si è svolta presso la sede del Coni, alla presenza del presidente, Giovanni Malago’, del numero uno della Fci, Renato Di Rocco e del monsignor Liberio Andreatta, vice presidente dell’Opera romana pellegrinaggi. Si tratta della prima ciclo via di pellegrinaggio in Italia,
una manifestazione organizzata dalla Federazione ciclistica italiana tramite l’Associazione organizzatori corse ciclistiche e in collaborazione con l’Opera romana pellegrinaggi. “L’idea e’ geniale, fa piacere che tutto questo venga presentato qui in Sala Giunta. i uniscono temi spirituali, messaggio per lo sport e turismo. Lo dovremmo fare sempre, sono 328 chilometri e do la mia parola che se vinciamo le Olimpiadi del 2024, lo faro’ anche io entro il 2017…” ha detto Malago’. “E’ ormai un dato di fatto che sempre piu’ persone utilizzano la bicicletta per i propri spostamenti, anche straordinari come i pellegrinaggi. La Federazione e’ lieta di favorire queste tendenze”, ha spiegato il presidente della federciclismo Di Rocco. “Il Ciclopellegrinaggio Loreto-Assisi-Roma – le parole di mons. Andreatta – toccherà luoghi significativi dal punto di vista spirituale e culturale ed e’ un’occasione privilegiata per riflettere sul significato profondo del peregrinare”.

 La redazione

 

Tags: bicibiciclettabikeciclabilecittàdonne in biciItaliaitaly by bikemountain bikenewsroma
ShareTweet
Previous Post

Lazio: incentivi all’acquisto di bici e binomio bici-treno

Next Post

Odense in Danimarca è il paradiso delle biciclette

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post

Odense in Danimarca è il paradiso delle biciclette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy