Viagginbici.com per la giornata della bicicletta al Cyclopride Day di Milano
Calendario ricchissimo di appuntamenti per il mese europeo della bicicletta. Maggio è il momento giusto per rimettersi in sella e godersi il Belpaese in fiore. Tra iniziative e sfide a chi percorre più chilometri, festival e Bike Pride, le città italiane si riempiono di ciclisti voraci di pedalate.
Giornata nazionale della bicicletta 10 Maggio
Viagginbici.com domenica 10 pedalerà al Cyclopride Day di Milano il ritrovo sarà in piazza del Cannone alle 9.30.
Con uno stile teso al recupero delle antiche tradizioni da trasferire e tramandare ai più giovani si celebra la bicicletta e… la Ricicletta®, protagonista sul palco, e simbolo della mobilità sostenibile e del riciclo dell’alluminio.
A pedalare assieme a 30.000 milanesi e a rendere possibili entrambe gli eventi, il e il Presidente di Cial (Consorzio imballaggi alluminio) Gino Schiona.
Bimbinbici, la nuova fiaba della bicicletta
Sul sito bimbimbici.it si trova l’elenco completo delle città che hanno aderito all’iniziativa, con i contatti degli organizzatori e i programmi dettagliati.
Madrina della manifestazione per la quarta volta è Filippa Lagerback, che a Milano inforcherà la sua bicicletta e accompagnerà ciclisti grandi e piccini in uno dei tanti percorsi previsti dalle 10 alle 17.30. Il luogo di ritrovo è in via De Castilia, zona Porta Nuova.
Tutto archeologia e paesaggi invece l’itinerario Bimbinbici di Roma, con partenza alle 10 dall’Ex Cartiera Latina in via Appia 42.
European cycling challenge: le città europee si sfidano a colpi di pedale
Velolove, la seconda edizione del Festival del ciclismo urbano
Il 16 maggio, a Roma, c’è invece un appuntamento per ciclisti gourmet: la Magnalonga, passeggiata di 30 chilometri in cinque tappe con degustazioni enogastronomiche in piazze e parchi. Sempre a Roma, il 17 maggio, c’è il GraBike, tre ciclotour diversi – small, medium e large- per tutte le gambe. Tra il percorso storico, naturalistico e archeologico non c’è che da sgegliere il più adatto alle proprie corde.
A Udine c’è il #BiciMaggio, tra cultura ciclistica e pedalate
Iniziative a valanga e per tutti i gusti in Friuli. Si parte con le immagini. Alle Gallerie del Progetto di Palazzo Morpugno (via Savorgnana, 12) è allestita la mostra fotografica “Scatti: Ciclismo a Udine e in Regione da Bartali a oggi”. In tre diverse sezioni c’è la storia di Gino Bartali, scatti di competizioni ciclistiche del Friuli Venezia Giulia e la città immortalata durante manifestazioni nazionali e regionali.
Oltre a incontri con autori e dibattiti su temi caldi come doping e inquinamento, il programma prevede ben 13 pedalate durante tutto il mese, dai “percorsi impossibili” alle “due ruote per l’autonomia”.
Immagini (Facebook e Twitter)