lunedì, Maggio 19, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

La bicicletta non muore mai: bike upcycling

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
23 Maggio 2024
in News
0

Partiamo da un concetto, la bicicletta, quella che hai amato e che ti ha accompagnato non muore mai. E non solo rimane in vita nel tuo cuore. Tu invecchi e lei si rompe, non funziona più bene, arrivano nuovi modelli super tecnologici, pluriaccessoriati, mega leggeri … E allora per non buttarla o lasciarla arrugginire in garage c’è chi ha fatto della bici un complemento d’arredo, un riuso di design, o un utilizzo concreto del vecchio amore su due ruote. Noi di Viagginbici abbiamo spulciato tra le foto e i siti del web e abbiamo scoperto come l’ingranaggio della bicicletta può diventare un lampadario o una lampada da tavolo, la bici può essere usata come porta fiori, porta lavandino o un tavolino. E la sella si trasforma in uno sgabello, la ruota in un tavolino per riviste o un orologio.

Per alcuni recuperare e dare vita alle vecchie bici è diventata proprio una professione. Inoltre sul riuso delle componenti della bici è stato scritto anche un libro dal titolo “Hello, Bicycle”, scritto da Anna Brones. I lampadari di Carolina Fontoura Alzag con i pezzi delle bici sono proprie opere d’arte adatte a castelli. La fantasia non ha limite!

Bike upcycling

La bicicletta si presta molto bene ad essere riutilizzata dato che è composta di parti molto diverse tra loro per forma e materiale. Ogni parte della bici può far volare l’immaginazione e diventare di volta in volta un appendiabiti, uno sgabello, un orologio o un lampadario.

Le ruote.

Qualche idea su www.bikefurniture.com, dove ruote e copertoni diventano tavoli, sedie e poltrone, appendi pentole, ma si trasformano anche in borse e cinture (utoberlin.wordpress.com).


La sella e la catena. La sella è utilizzata soprattutto per sgabelli, da casa o da pub. La catena può diventare un portapenne o un albero di natale, la cornice per foto o uno specchio.

I freni. Vengono riutilizzati per lampade ed orologi.

Lo sterzo. Può essere riutilizzato per creare una lampada da tavolo oppure un gancio per appendere la bici.

Il telaio. Nel riuso viene talvolta usato per fare uno sgabello o una lampada da muro.

La trasmissione. Si possono trasformare pignoni, guarniture e catene in lampade, orologi e lampadari.


Sculture. L’estro ciclo-creativo può trovare sfogo in sculture o in recinzioni di vario tipo.

Tags: bike upcycling
ShareTweet
Previous Post

In Calabria 1.000 chilometri di ciclovia

Next Post

Tutte le strade portano a Roma

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Tutte le strade portano a Roma

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy