domenica, Maggio 25, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Bonus bici e bike to work 2024, chi può chiederlo

redazione viagginbici by redazione viagginbici
16 Febbraio 2024
in In evidenza, News
0
bici mz

bici - ph mdp

Non sarà una platea ampia quella che potrà accedere al bonus bici 2024. La domanda per fare richiesta per gli incentivi per l’acquisto di una bicicletta o di una cargo bike a pedalata assistita sarà rivolta ai soli residenti nei 207 Comuni dell’Emilia Romagna che sono maggiormente soggetti al superamento dei valori inquinanti. Lo “sconto” sull’acquisto sarà del 50% fino a un massimo di 500 o 1.000 euro e può essere utilizzato per gli acquisti effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024.
La domanda per il bonus bici va presentata alla Regione Emilia-Romagna esclusivamente in via telematica e per l’invio serve una marca da bollo di euro 16,00 su apposita modulistica scaricabile dal sito, fattura di acquisto inerente al veicolo, dichiarazione di conformità del veicolo attestata dal costruttore o dal rivenditore, copia della scheda tecnica del veicolo.
Il bando sarà riproposto il prossimo anno, l’Emilia Romagna ha stanziato per il triennio 2023-2025, complessivamente 8.850.000,00 euro.
La Regione ha inoltre previsto un ulteriore aiuto economico per chiunque fosse interessato al bonus bici e viva in uno dei comuni alluvionati. 200 euro extra, da sommare a quanto già indicato. Anche in questo caso si deve presentare domanda attraverso il sito della Regione.

Bike to Work

Il bonus “Bike to Work” 2024, riguarda la città di Trento: gli impiegati dell’amministrazione locale potranno spostarsi in bici, incentivati da un rimborso pari a 0,25 euro per ciascun chilometro percorso. Le risorse a disposizione per quest’anno sono pari a 36mila euro. Il bonus a Trento sarà pari a 2 euro al giorno, fino a 20 euro al mese. L’iniziativa sperimentale riguarderà all’inizio un massimo di 15 dipendenti. L’idea del Comune è però quella di estendere in futuro l’iniziativa a tutti i lavoratori dell’area urbana e agli studenti. Ma Trento non è l’unica città italiana a mettere in campo una iniziativa simile per favorire la mobilità green.

Tags: Bike to workBonus bici
ShareTweet
Previous Post

Agri e slow travel expo a Bergamo dal 16 al 18 febbraio

Next Post

Tour in bicicletta in Sardegna in inverno: trucchi e consigli per un viaggio unico

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
sardegna

Tour in bicicletta in Sardegna in inverno: trucchi e consigli per un viaggio unico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy