sabato, Maggio 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

“SOTTO QUESTO SOLE 2017” PEDALATA SOLIDALE VENETO-MARCHE

carolina silvestrin by carolina silvestrin
22 Marzo 2018
in News
0
CADONEGHE ACQUASANTA IN MTB

Cosa troverai in questo articolo:

  • L’iniziativa si intitola “Sotto questo sole”:
    • in bici da Cadoneghe ad Acquasanta Terme (Ap) per portare nelle Marche un carico di sorrisi e buonumore.
  • Chi sono i partecipanti?
    • Quando partiranno?
    • Quale lo scopo del viaggio?
    • La sera di venerdì 14 luglio nella piazza centrale del comune di Acquasanta si terrà una festa
    • Un viaggio sostenibile
    • Il racconto di Sotto questo Sole 2017 è su Facebook:  www.facebook.com/sottoquestosole2017

CADONEGHE ACQUASANTA IN MTB

Non è passato ancora un anno da quel terribile 24 agosto 2016, in cui la terra tremò portando con sé distruzione e paura… per non dimenticare e per portare un segnale reale e tangibile di solidarietà a quelle terre martoriate dal terremoto, vogliamo raccontare la storia di quattro amici che partiranno in bicicletta da Cadoneghe (Pd) e raggiungeranno Acquasanta Terme (Ap).

L’iniziativa si intitola “Sotto questo sole”:

in bici da Cadoneghe ad Acquasanta Terme (Ap) per portare nelle Marche un carico di sorrisi e buonumore.

Chi sono i partecipanti?

Andrea Rinaldi, Paolo Demo, Giorgio Cazzaro e Andrea Calatroni, sono quattro amici, protagonisti di “Sotto Questo Sole 2017”.

pedalata per le marche

Quando partiranno?

Lunedì 10 luglio partiranno in sella alle loro biciclette da Cadoneghe alla volta di Acquasanta Terme (Ascoli Piceno): 500 chilometri all’insegna dell’amicizia e della solidarietà; le due località hanno stretto un forte legame di solidarietà, già all’indomani del terremoto del 2016 che ha duramente colpito la cittadina Marchigiana: il Comune di Cadoneghe si è infatti fatto promotore di una raccolta fondi che ha fruttato, grazie anche a due aste di vini pregiati realizzate grazie alla collaborazione gratuita di decine di aziende vitivinicole di tutta Italia, diverse migliaia di euro destinate ad Acquasanta Terme.

Quale lo scopo del viaggio?

La lunga pedalata (circa 500 chilometri) di “Sotto questo sole”, toccherà le tappe intermedie di Marina di Ravenna, Fano e San Benedetto del Tronto, portando insieme ai quattro coraggiosi ciclisti, un carico di sorrisi e buonumore.

La sera di venerdì 14 luglio nella piazza centrale del comune di Acquasanta si terrà una festa

a cui parteciperà tutta la cittadinanza dal titolo “Sotto questa luna”: Andrea, Paolo, Giorgio e Andrea racconteranno il loro viaggio, offrendo vino e prodotti tipici della provincia di Padova, coinvolgendo i presenti in una sorta di “viaggio emozionale”. Inoltre distribuiranno fogli da disegno, matite e pastelli coi quali tutti potranno disegnare o scrivere dei loro luoghi scomparsi o fantasticare sul futuro della loro città. Un’esperienza che vuole dare libero sfogo all’immaginazione e alla capacità creativa di tutti, contro il destino e le calamità naturali.

CADONEGHE ACQUASANTA IN MTB

I quattro amici di “Sotto questo sole”, gireranno tra la gente per dare una mano, con la loro formazione artistica.

I disegni e i testi che verranno prodotti in quella serata, saranno poi presentati in una mostra prevista per il prossimo autunno.

Un viaggio sostenibile

L’impresa avrà anche uno specifico carattere ecologico, oltre che etico: indumenti, mezzi e vettovaglie utilizzati per il viaggio sono prodotti in Paesi in cui è bandito lo sfruttamento del lavoro minorile. Cellulari e telecamere, che serviranno per documentare i vari momenti del viaggio, saranno alimentati da energia solare.

Il racconto di Sotto questo Sole 2017 è su Facebook:  www.facebook.com/sottoquestosole2017

 

Tags: marche
ShareTweet
Previous Post

MONTI LEPINI IN MTB: STATO PONTIFICIO E REGNO DEI BORBONI

Next Post

#DOLOMITESVIVES CULTURA DELLA MOBILITÀ SULLE DOLOMITI

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post

#DOLOMITESVIVES CULTURA DELLA MOBILITÀ SULLE DOLOMITI

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy