mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Codice della strada: per le bici si cambia?

redazione viagginbici by redazione viagginbici
12 Giugno 2023
in In evidenza, News
0
fiab pista ciclabile

fiab pista ciclabile

Le regole del Codice della strada potrebbero cambiare, la riforma che il ministro delle Infrastrutture e trasporti, Matteo Salvini vorrebbe introdurre però sollevano perplessità.
Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) esprime “forte preoccupazione” a seguito di queste dichiarazioni e in un comunicato prende posizione contro la proposta di introdurre assicurazione, targa, casco e frecce obbligatori per le biciclette.
“Si tratta di misure che non vanno nella direzione di ottenere maggiore sicurezza, per la quale – si legge nel comunicato – serve un impegno strutturale ed educativo a tutela di chi utilizza la bicicletta, che è un utente debole della strada”.
“Abbiamo già avuto modo di inviare lo scorso marzo una lettera dettagliata al ministro competente, attraverso la quale – ha rimarcato il presidente di ANCMA Paolo Magri – non solo abbiamo sottolineato il valore del comparto ciclo, che in Italia genera un volume d’affari di oltre 3,2 miliari di euro, ma abbiamo anche evidenziato che il nostro sarebbe l’unico Paese in Europa, dove tra l’altro l’utilizzo della bici è ampiamente più diffuso che in Italia, ad introdurre questi obblighi”.
Conclude Magri: “L’associazione è a disposizione del Governo in maniera costruttiva, ma per come è stata annunciata, questa riforma sembra oggi più contro la diffusione della bicicletta, che a favore di una maggiore sicurezza sulle strade: penalizzare la leadership della nostra industria sarebbe un autogol”.
Per gli utenti della bici poi sembra assurdo che per fare qualcosa per la sicurezza in bicicletta si debba limitare la bicicletta e non chi la mette in pericolo. Per questi, mettere l’obbligo di casco, assicurazione e frecce alle bici, significa introdurre una nuova serie di vessazioni.

Sono stati definiti provvedimenti “anti-bicicletta” dalla Fiab, la Federazione italiana ambiente e bicicletta, la più grande associazione in Italia di ciclisti non sportivi. La federazione spiega che queste azioni non intervengono sulle principali cause di incidenti stradali e che sono il segnale di una politica sempre più lontana dalle direttive del Parlamento Europeo.

Parole che non sembrano andate a vuoto, tanto che le ultime voci parlano di un parziale dietrofront del Ministro rispetto alle dichiarazioni del question time del 7 giugno, e di una possibile applicazione delle regole solo ai monopattini. Staremo a vedere …

Tags: Codice strada
ShareTweet
Previous Post

Il tracciato del Mediterraneo, Eurovelo 8

Next Post

Terza edizione del Market Watch Ecosistema della bici

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
rapporto banca ifis

Terza edizione del Market Watch Ecosistema della bici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy