venerdì, Maggio 9, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Cycle diversity, fino al 30 novembre per partecipare a Velo-city

Alessandro Ricci by Alessandro Ricci
20 Novembre 2020
in In evidenza, News
0

Un tema principale, quello della “Cycle diversity” e cinque sotto temi. C’è tempo fino al 30 novembre per inviare i propri abstract, fra idee e visioni, per partecipare alla selezione del prossimo Velo-City in programma a Lisbona dal 1 al 4 giugno 2021. Inizialmente previsto a Lubiana lo scorso giugno e poi saltato per l’emergenza Covid, la conferenza globale sulla ciclabilità, risale in sella e chiama a raccolta. Un appello a condividere storie, buone pratiche, conoscenze, dati e innovazioni, appunto, sul tema portante del prossimo appuntamento. Un evento dunque nel segno della “Cycle diversity” da intendere come varietà di circostanze, opportunità, nelle quali applicare l’utilizzo della bicicletta. E quindi ecco la mobilità urbana, economia e turismo, nuove visioni sulle città con i necessari impegni politici, l’inclusione. Tutti temi per i quali si può sviluppare un abstract da sottoporre. Ci si muove fra parole chiave come intermodalità, multimodalità, famiglie che scelgono di vivere senza auto, cicloturismo, l’utilizzo della bicicletta per consegne di merci in ambito urbano. Senza dimenticare le opportunità lavorative offerte del mondo della bici sotto tutti i suoi aspetti, fino all’invito a lanciare idee e condivisioni per vivere la città “a quindici minuti” avendo cioè tutti i servizi in prossimità, da raggiungere con la bici o il sevizio pubblico, lasciando perdere il mezzo privato.  I progetti selezionati parteciperanno all’evento della Ecf. Diversi i format per la presentazione, dalla lettura alla tavola rotonda fino alla formula dello speaker’s corner. Oltre alle sezioni tradizionali, quest’anno si aggiunge quello specifica per gli “Scientists for Cycling” rivolta ad accademici e ricercatori. Gli abstract da sottoporre in questa sezione devono riguardare temi come la profilazione delle tipologie dei ciclisti, big data, la raccolta dunque di dati e statistiche relative al tema della mobilità. Senza dimenticare l’impatto del Covid-19 sugli spostamenti urbani e non solo.

Velo-city

Organizzato dalla European Cyclists’ Federation, il Velo-City dal 1980 si propone come momento di incontro dedicato al tema della ciclabilità e della mobilità sostenibile. A questo link le indicazioni generali per la call. https://www.velo-city2021.com/media/abstracts/VC21_General_CallforAbstracts.pdf

L’evento globale delle due ruote promosso dalla Federazione Ciclistica Europea con lo scopo di promuovere la bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile trova collocazione a Lisbona, città dove la biciletta è un mezzo molto apprezzato per spostarsi.  A Lisbona ci sono più di 90 km di rete ciclabile, ma il progetto è quello di raggiungere i 200 km entro il 2021. Lisbona incoraggia e invita l’uso quotidiano della bici nonostante le sue sette caratteristiche colline conosciute a livello internazionale. Per esempio è possibile spostarsi da Cais do Sodre’ ad Alge’s attraverso la prima pista ciclabile che conduce in riva al fiume. In direzione opposta, fino al Parque das Nações, troviamo altri 16 km da fare in bici. C’è anche un percorso tra i quartieri e vicoli o lungo gli ampi viali che portano a Campo Grande. Per gli amanti della natura o per chi vuole trascorrere una giornata tranquilla  Monsanto è un’area verde all’interno della città che offre circa 40 km di piste ciclabili.

Tags: Cycle diversityVelo city
ShareTweet
Previous Post

Dal 14 Novembre al 5 Dicembre 2020

Next Post

In bici con la pioggia: ecco le soluzioni migliori per proteggersi

Alessandro Ricci

Alessandro Ricci

Next Post

In bici con la pioggia: ecco le soluzioni migliori per proteggersi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy