giovedì, Maggio 22, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

LA STORIA DI DAVIDE, CHE BATTE (ANCORA) GOLIA!

carolina silvestrin by carolina silvestrin
13 Marzo 2018
in News
0
davide santini in marocco per Admo

davide santini in marocco per Admo

Cosa troverai in questo articolo:

  • Marocco, con ADMO Lombardia.
    • una storia bellissima di speranza e di rinascita.
    • Tutto inizia parecchi anni fa.
    • andai a fare la mia prima donazione di sangue
    • Bene quel giorno scoprii la gioia di donare!
    • da quel giorno divenni un donatore abituale.
    • avevamo fissato la data del matrimonio
    • scopriamo che il mio midollo osseo,
    • non funziona più bene e produce sempre meno globuli bianchi.
    • non permettiamo che la malattia comprometta i nostri progetti.
    • è stato trovato un donatore compatibile.
    • Il 15 novembre 2013 per me è il giorno 0, il giorno della rinascita,
  • partecipo alla mia prima ADMO Run a Monza camminando
    • divento un sostenitore dell’Associazione Donatori Midollo Osseo.
    • appena ho potuto, sono montato in sella alla mia bici da corsa.
    • Daniele, un ragazzo che ha donato il midollo da poco
    • andare in Marocco per sensibilizzare quanta più gente possibile alla mission di ADMO
    • ma fare questa avventura assieme.
    • un donatore ed un ricevente insieme per ADMO… “Si, si può fare”,
    • raccolta fondi per il progetto “Università e Scuole” di ADMO Lombardia
    • Alto Atlante e il massiccio vulcanico del Saghro.
    • La nostra pedalata partirà il 6 novembre dal villaggio di Iminifri,
    • sarà un percorso circolare lungo 870km con 18mila metri di dislivello positivo,

bicicletta e solidarietà

Cari lettori, oggi  noi di viagginbici, vogliamo condividere il racconto di un nostro lettore, Davide, che ha ricevuto una sfida difficilissima dalla vita, l’ha vinta e vuole raccontarla oggi, che è in partenza il 6 novembre, per un tour in bici in

Marocco, con ADMO Lombardia.

Leggete questa testimonianza,

una storia bellissima di speranza e di rinascita.

“#Si, si può fare!

Ciao a tutti carissimi pedalatori, sono Davide ed in breve vi voglio raccontare, come mi sono ritrovato a fare qualcosa che non avrei mai pensato di fare.

Tutto inizia parecchi anni fa.

Ero in quinta superiore quando per non essere interrogato in matematica un sabato mattina

andai a fare la mia prima donazione di sangue

approfittando di quell’unica volta all’anno in cui il Policlinico dava la possibilità agli studenti maggiorenni di donare il sangue presso l’istituto in cui studiavo.

Bene quel giorno scoprii la gioia di donare!

Non per il fatto di aver scampato l’interrogazione per la quale non avevo studiato, ma per aver la consapevolezza di aver fatto qualcosa di buono per gli altri;

da quel giorno divenni un donatore abituale.

La mia vita stava procedendo alla grande; con la mia fidanzata

avevamo fissato la data del matrimonio

al 14 giugno del 2013 ma il 29 di marzo dello stesso anno, a seguito di alcuni accertamenti

scopriamo che il mio midollo osseo,

che è la fabbrica dei globuli bianchi, rossi, piastrine, insomma del nostro sangue,

non funziona più bene e produce sempre meno globuli bianchi.

davide santini in marocco per Admo

Maledetto tumore.

Il medico Ematologo ci dice che l’unica soluzione alla malattia è il trapianto di midollo; “ci è cascato un mattone in testa”.

Decidiamo, aspettando di trovare un donatore compatibile (0,001% di possibilità),

di proseguire con la nostra vita e

non permettiamo che la malattia comprometta i nostri progetti.

Andiamo avanti con i nostri progetti ed i nostri sogni ed ecco che, alla vigilia del matrimonio, arriva la notizia che

è stato trovato un donatore compatibile.

Il più bel regalo di nozze che potessimo ricevere!

Il 15 novembre 2013 per me è il giorno 0, il giorno della rinascita,

il giorno in cui mi viene infuso il midollo del donatore…

Dopo cinque mesi dal trapianto

partecipo alla mia prima ADMO Run a Monza camminando

e dopo poco

divento un sostenitore dell’Associazione Donatori Midollo Osseo.

Il lavoro che fa l’associazione è fantastico ma molto difficile e se vorrete saperne di più, vi invito a visitare la pagina fb di ADMO Lombardia

Ho sempre avuto un debole per lo sport ed

appena ho potuto, sono montato in sella alla mia bici da corsa.

Qualche mese fa vengo contattato da ADMO che mi chiede se mi va di fare qualche allenamento con

Daniele, un ragazzo che ha donato il midollo da poco

e che si sta preparando per

andare in Marocco per sensibilizzare quanta più gente possibile alla mission di ADMO

e per raccogliere fondi per l’associazione.

Ho pensato quanto sarebbe stato figo non limitarci agli allenamenti,

ma fare questa avventura assieme.

Ne parlo con ADMO, ne parlo con Daniele e ci siamo detti:

un donatore ed un ricevente insieme per ADMO… “Si, si può fare”,

siamo le due facce della stessa medaglia! Allora eccoci qui a sostenere una

raccolta fondi per il progetto “Università e Scuole” di ADMO Lombardia

che ci porterà sulle strade di 2 Catene montuose:

Alto Atlante e il massiccio vulcanico del Saghro.

La nostra pedalata partirà il 6 novembre dal villaggio di Iminifri,

situato a 1100 m di altitudine e a circa 7 Km da Demnate alle ore 6:00,

sarà un percorso circolare lungo 870km con 18mila metri di dislivello positivo,

non abbiamo pianificato dove dormire perché ogni giorno pedaleremo fino a quando la luce e le forze ce lo permetteranno, avremo un trasmettitore satellitare che agni 30 minuti aggiornerà la nostra posizione.

Vi va di seguirci attraverso viagginbici?

Davide

 

ShareTweet
Previous Post

Le nostre idee e suggerimenti per Halloween

Next Post

STORIE DI BICI E DINTORNI: 200 ANNI DI STORIA AL MUSEO

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post

STORIE DI BICI E DINTORNI: 200 ANNI DI STORIA AL MUSEO

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy