domenica, Maggio 18, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Il 18 novembre la premiazione dell’Urban Award

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
6 Ottobre 2020
in In evidenza, News
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Cos’è l’Urban Award
  • Una giuria prestigiosa
  • Le dichiarazioni

Mancano poche settimane alla chiusura del premio per la mobilità sostenibile rivolto ai Comuni italiani, l’Urban Award, a cui seguirà la premiazione (mercoledì 18 novembre) in occasione della XXXVII Assemblea Nazionale Anci. È stato prorogato al 31 ottobre il termine per la presentazione delle candidature. Per partecipare i Comuni possono scaricare l’application form da utilizzare per inviare la domanda di partecipazione dal sito dell’Anci. La candidatura dovrà essere presentata dal sindaco o da un suo delegato all’indirizzo urban@viagginbici.com. La domanda di partecipazione dovrà contenere una descrizione del progetto supportata da materiale fotografico o video, che consenta alla giuria di valutare l’effettivo beneficio che deriva alla città e ai cittadini dal progetto presentato. Quest’anno Urban Award consegnerà al Comune più green vincitore, un parco bici composto da circa 30 mezzi, offerto dalle aziende associate ad ANCMA, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, di Confindustria.

Cos’è l’Urban Award

Ideato da Ludovica Casellati direttrice di Viagginbici.com, è organizzato con Anci, con l’obiettivo di premiare i Comuni che investono in progetti legati alla bicicletta e alla mobilità sostenibile. A credere fortemente in questo progetto importanti partner: Openjobmetis Spa e Intesa Sanpaolo, che per prime sostengono ogni giorno nelle loro aziende la promozione della mobilità dolce, incentivando i collaboratori a utilizzare le due ruote per raggiungere il luogo di lavoro.
Urban Award è un premio per le città che guardano al futuro, e vuole far conoscere tutte le soluzioni che le amministrazioni stanno programmando o realizzando per consentire ai cittadini e ai turisti di incrementare l’utilizzo di biciclette e trasporti integrati per i propri spostamenti. Il Premio prenderà in considerazione i progetti appena approvati o in essere delle amministrazioni pubbliche. Verranno valutate anche le attività di comunicazione e sensibilizzazione attuate dai Comuni attraverso eventi e iniziative volte a promuovere l’uso della mobilità integrata, come bici e mezzi pubblici oppure incentivazione all’utilizzo della mobilità dolce anche integrata con il trasporto pubblico locale per una riduzione dell’uso dell’auto privata.

Una giuria prestigiosa

La giuria dell’Urban Award è presieduta da Ludovica Casellati ed è composta da istituzioni, opinion leader, associazioni, giornalisti del settore turistico e della bicicletta: Vittorio Brumotti, campione internazionale e inviato di Striscia la Notizia; Giuseppe Calabrese, gastronomo, conduttore Linea Verde; Massimo Cirri, autore Caterpillar Radio 2; Renato Di Rocco, presidente Federazione Ciclistica italiana; Giancarlo Feliziani, caporedattore Tg La7; Antonella Galdi, vice segretario generale Anci; Francesco Giorgino, giornalista TG1 e docente Luiss; Maria Rita Grieco, caporedattore TG2; Stefano Laporta, presidente Ispra; Rosanna Lambertucci, conduttrice televisiva; Paolo Liguori, direttore Tgcom24; Piero Nigrelli, direttore settore ciclo di Ancma; Massimo Poggio, attore; Rosario Rasizza, AD Openjobmetis; Guido Rubino, Cyclinside; Monica Sala, giornalista conduttrice Radio Monte Carlo.
Il 1°, 2° e 3° premio, nonché una menzione speciale Intesa Sanpaolo, saranno assegnati ai Comuni che nella presentazione del progetto dimostreranno lo sviluppo delle tematiche legate alla sostenibilità, tra cui: valutazione di impatto ambientale, effettiva fruibilità dei servizi, abbattimento dell’inquinamento atmosferico, strumenti di comunicazione e sensibilizzazione nei confronti dei cittadini e dei turisti.

Le dichiarazioni

“Sono fiducioso che tanti amministratori sottoporranno iniziative che testimonino la loro azione nell’ambito della mobilità sostenibile e della cultura delle due ruote. – così il Presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro – Premi come questo rappresentano un’opportunità per condividere e scambiarsi esperienze, per misurarsi con una sfida, quella della sostenibilità, del diritto alla mobilità che si coniughi con il rispetto dell’ambiente. E i sindaci spesso per primi colgono le sfide”.
“La bicicletta o il monopattino rappresentano ormai un must have della nostra vita lavorativa. – sottolinea Rosario Rasizza, Amministratore Delegato Openjobmetis – Un approccio più sostenibile anche in città rappresenta un’opportunità per salvaguardare non solo la salute, ma anche l’ambiente. Abbiamo scelto di promuovere e incentivare il bike to work nella nostra azienda proprio per essere ancora più vicini ai nostri collaboratori e per rispondere alle necessità del nostro tempo: vivere in una dimensione urbana più a misura d’uomo. Mi rende particolarmente orgoglioso quindi sottolineare che le nostre sedi di Milano e di Gallarate sono state dotate di una flotta composta da bici e monopattini elettrici a completa disposizione dei colleghi che vogliono trascorrere una pausa pranzo rigenerante o utilizzare i mezzi green per il tragitto casa-lavoro”.

“Dalle grandi crisi devono nascere opportunità, questo periodo possiamo e dobbiamo trasformarlo in un’occasione per cambiare il modello di mobilità delle nostre città. – sottolinea Ludovica Casellati, ideatrice del Premio e direttrice di Viagginbici.com – Molte aziende e Comuni si stanno muovendo per incentivare l’utilizzo delle due ruote per raggiungere il luogo di lavoro e le scuole. È importante che le amministrazioni promuovano una nuova visione di mobilità, rendendo possibile e sicuro l’utilizzo delle biciclette, con progetti coraggiosi e lungimiranti che guardino alle città del futuro”.
“Premiare le migliori iniziative messe in campo dai Comuni italiani, – ha dichiarato il presidente di Confindustria ANCMA Paolo Magri – permette di accendere un importante riflettore sul tema della mobilità sostenibile. La nostra associazione è da sempre impegnata a promuovere l’utilizzo delle due ruote e soprattutto a valorizzare gli investimenti in ricerca e sviluppo che le aziende del settore fanno proprio nella direzione di una maggiore sostenibilità. A loro va un ringraziamento speciale per aver donato generosamente alcune biciclette, proprio per dare maggior forza e sostanza ai progetti delle amministrazioni più virtuose. Auspichiamo infine che Urban Award sia anche un’occasione per attirare l’attenzione di tutte le istituzioni sul tema dell’infrastrutturazione ciclabile, dell’intermodalità e della sicurezza, quali elementi di un cambiamento culturale necessario”.

Tags: Anciludovica casellatiUrban AwardVittorio Brumotti
ShareTweet
Previous Post

Dal 14 al 16 ottobre TTG a Rimini

Next Post

Giro d’Italia in 60 tappe con soste nelle caserme dei Vigili del fuoco

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Giro d’Italia in 60 tappe con soste nelle caserme dei Vigili del fuoco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy