sabato, Maggio 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Il nuovo progetto strade di Siena e l’ospitalità senese LBH

redazione viagginbici by redazione viagginbici
19 Gennaio 2021
in In evidenza, News
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Strade di Siena
    • La ricettività
    • Formazione e rete di imprese
  • LBH nel senese

www.stradedisiena.it è il nuovo progetto della gestione associata Terre di Siena Slow che interessa 28 Comuni della Provincia di Siena. Il fulcro del progetto ha visto la realizzazione di un nuovo sito internet e dei relativi canali social, un luogo digitale che vuole essere il punto di riferimento per visitare in maniera attiva Siena e il suo territorio, valorizzando i cammini e il cicloturismo in particolare. In questa versione di lancio sono stati inseriti gli itinerari della Via Francigena e della Via Lauretana, ma nel corso del 2021 si prevede l’aggiunta di almeno altri 20 percorsi, a partire da quello permanente dell’Eroica.

Strade di Siena

Nato grazie alle risorse messe a disposizione dalla Regione Toscana e alla partecipazione delle associazioni del territorio: FIAB Siena, Fondazione L’Eroica, ARI Audax e Bici Club Terre di Siena, è un lavoro di squadra che ha lo scopo di valorizzare le due ruote in tutti i suoi aspetti e di far permanere nel territorio il più a lungo possibile i turisti biker. Un progetto che ha visto una grande collaborazione tra amministrazioni e associazioni del settore, ma che coinvolgerà anche tutta una serie di imprenditorialità: dalle strutture con accoglienza adeguata alla ristorazione fino a servizi pensati ad hoc. Tutti gli itinerari saranno compatibili con l’ultimo aggiornamento del Masterplan della mobilità dolce della Provincia di Siena e per ognuno saranno indicati in mappa i servizi utili, quali ad esempio ciclo officine e attività di noleggio bici. Un’intera sezione sarà poi dedicata all’enogastronomia, che porterà sul sito anzitutto le cantine bike friendly presenti sul territorio. Un’altra parte del sito punterà sull’interazione tra treno e bicicletta.


La ricettività

Un lungo lavoro di preparazione è stato legato alla ricettività: è stato, infatti, elaborato un disciplinare tecnico che verte su tutto ciò che occorre ad una struttura ricettiva per essere considerata bike friendly ed essere ammessa nel circuito. Il disciplinare, condiviso con le associazioni di categoria, è stato al centro di una serie di momenti formativi che si sono tenuti sia in presenza sia online tra il 2019 e il 2020 e che hanno interessato i territori di: Siena, Colle Val d’Elsa, Buonconvento, Asciano e Torrita di Siena. Circa 100 le strutture ricettive coinvolte, delle quali 25 sono già state certificate e sono presenti sul sito, attraverso l’interazione con il portale Visit Tuscany di Regione Toscana, mentre altrettante sono in via di certificazione.

Formazione e rete di imprese

La formazione ha interessato anche più di 100 professionisti tra architetti, geometri, dottori agronomi e periti edili attraverso la collaborazione con i rispettivi Ordini e Collegi professionali. Queste figure, già presenti sul sito con i propri recapiti, costituiranno un serbatoio di conoscenza a disposizione di tutte quelle aziende che vorranno intraprendere il proprio percorso in questo settore, adeguandosi al disciplinare. Inoltre il Comune di Siena ha finanziato la costituzione di una rete di imprese, che dovrà assicurare valore aggiunto al progetto e ha candidato l’iniziativa a divenire standard regionale attraverso la proposta di PTO (Prodotto Turistico Omogeneo) “Toscana in Bici”.

LBH nel senese

Se avete messo in nota di fare il vostro soggiorno nel senese e di concedervi non solo delle pedalate meravigliose ma anche qualche coccola in più. La collezione Luxury Bike Hotels (LBH), di cui fanno parte strutture d’alta gamma con servizi ad hoc per ciclisti, vi propone alcuni dei suoi affiliati presenti nel territorio senese.
1. Fattoria Pieve a Salti: nel cuore delle Crete senesi lungo il percorso dell’Eroica, ha una propria azienda agricola di 700 ettari a produzione biologica.
2. Villa Vistarenni: nelle colline del Chianti classico, offre il privilegio di degustazioni di vino nelle cantine storiche scavate nella roccia.
3. Posta Marcucci: per chi vuole percorrere in bici la Val d’Orcia, e poi rinfrancarsi nello stabilimento termale interno alla struttura.
4. Adler Spa Resort & Thermae: le piscine interne sono alimentate dalla benefica acqua di Bagno Vignoni ideale per i muscoli e struttura osseo – articolare.
5. Borgo di Pietrafitta: piccolo borgo medievale completamente ristrutturato, all’interno un’azienda agricola con produzione di vino e olio.
6. Palazzo San Lorenzo: vecchio ospedale trasformato in hotel, dal ristorante sopra le mura si gode di una vista a 360 gradi.
7. Bosco della Spina: la struttura è decorata negli spazi comuni da foto di biciclette vintage di campioni internazionali a cui si aggiungono le maglie originali.
8. Borgo San Luigi: sette ettari di parco e camere dallo stile toscano condite dalla buona cucina e dai migliori vini toscani.
9. Palazzo Leopoldo: dimora storica all’interno di un borgo medievale, nell’antica cantina ha trovato sazio una nuovissima Spa.

Tags: LBHluxury bike hotelsSiena in biciStrade di Siena
ShareTweet
Previous Post

Val di Varri in mtb sulla neve tra Lazio e Abruzzo

Next Post

In bici in Siberia lungo la strada più fredda del mondo

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

In bici in Siberia lungo la strada più fredda del mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy