sabato, Maggio 10, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

La Ötztaler Radmarathon: 859 ciclisti italiani al via

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
30 Agosto 2019
in News
0

Domenica 1 settembre tutti in sella per affrontare la più temuta granfondo ciclistica d’Europa. 4.500 concorrenti a numero chiuso, provenienti da 37 nazioni, questi i numeri della trentanovesima edizione della Ötztaler Radmarathon. Un unico percorso di 238 km con 5.500 metri di dislivello, chiuso in gran parte al traffico veicolare. Partenza alle 6.45 dal centro di Sölden, il cuore della valle tirolese dell’Ötztal. Si affronta per primo il Kühtai (2.020 m), pedalando in direzione Brennero (1.377 m) e si sconfina in Italia, a Vipiteno, attraversando successivamente i passi Giovo (2.090) e Rombo (2.509 m), per poi fare ritorno a Sölden in Tirolo. I 5.500 m di dislivello sono suddivisi su 40,5 km di percorso pianeggiante, 95,7 km di salita e 101,9 km di discesa. I partecipanti della Ötztaler sono prevalentemente di sesso maschile, mentre sono 313 sono le donne in gara. Ai tedeschi spetta il primato con il 48% dei posti, al 21,7 % seguono gli austriaci e con il 17,7 % gli italiani (con 51 donne alla partenza). Dall’Italia arrivano ciclisti da 80 province.
Quest’anno madrina dell’edizione sarà la marmotta alpina. Questo animale alpino sarà sicuramente presente lungo il tracciato e i suoi fischi saranno riconoscibili ai ciclisti. La marmotta vive oltre i 2.000 metri di quota, quindi si può trovare facilmente nella zona del Passo Rombo. E’ un animale molto forte, che si è adattato al clima aspro dell’alta montagna. E’ simile ai partecipanti della Radmarathon, anche loro devono essere forti per affrontare le dure condizioni del tracciato.
www.oetztaler-radmarathon.com

Il percorso:

Partenza a Sölden – Ötz 800 m – Kühtai 2020 m – Innsbruck 600 m – Brennero 1.377 m – Vipiteno 960 m – Passo Giovo 2.090 m – San Leonardo in Passiria 700 m – Passo Rombo 2.509 m – Sölden 1377 m.

I passaggi sui valichi:

Ötz – Kühta 18,5 km, 1.200 m di dislivello; Innsbruck – Brennero 39 km, 777 m di dislivello; Vipiteno – Passo Giovo 15,5 km, 1.130 m di dislivello;
San Leonardo – Passo Rombo 28,7 km, 1.759 m di dislivello.

Credits Jurgen Skarwan

Tags: GranfondoÖtztaler Radmarathon
ShareTweet
Previous Post

Sesta edizione della Spoleto – Norcia: 1.500 iscritti

Next Post

Il Cammino di San Tommaso #1 Ortona / Manoppello

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
Il Cammino di San Benedetto

Il Cammino di San Tommaso #1 Ortona / Manoppello

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy