giovedì, Maggio 8, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Le stranezze del mondo delle bicicletta e le curiosità

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
17 Novembre 2023
in In evidenza, News
0
giuliano calore - bici senza manubrio

giuliano calore - bici senza manubrio

Lo sapevate che … Già in passato abbiamo aperto il mondo delle particolarità della bicicletta, e anche oggi vi proponiamo qualche curiosità che abbiamo scoperto per farvi sorridere, per farvi conoscere le ultime novità, per avere qualche informazione in più sulla due ruote che amiamo. Senza toccare i record di Giuliano Calore che usava la bici senza manubrio, vediamo un po’ questi prototipi di bici di cosa sono privi.

bici senza ruote
bici senza ruote

E allora iniziamo con il parlare della bici senza ruote, si avete capito bene senza ruote. Dopo i prototipi delle biciclette con le ruote quadrate o triangolari, arriva dal canale YouTube The Q, un ingegnere ucraino, che si è lanciato in una nuova sfida. Ha infatti realizzato una bicicletta senza ruote. Al posto di queste c’è un tubo di ferro rivestito di cingoli. Questi binari sono posizionati ad angolo sulla bicicletta, per mantenere il centro di gravità del ciclista, in modo che la bicicletta non cada. Si tratta dunque di una sorta di carro armato con le cinghie rotanti che spingono in avanti. E’ la prima bicicletta che si muove alla velocità di una camminata, ma con uno sforzo 10 volte maggiore.

pop cycle
pop cycle

Pop-Cycle, è la prima bicicletta che si restringe in maniera semplice e veloce grazie a un meccanismo a scorrimento. E’ pensata per far convergere verso il centro tutte le sue parti, si compatta in soli quattro secondi e sfrutta per il telaio un meccanismo scorrevole che avvicina la ruota posteriore a quella anteriore. Il manubrio si abbassa, le due manopole si piegano di novanta gradi, i pedali si chiudono su stessi. In altezza passiamo da 115 a 80 cm, mentre in larghezza da 145 a 99 cm. Inoltre i progettisti di Pop-Cycle hanno creato un sistema che consente alle ruote di girare a quasi il doppio della frequenza a parità di pedalata, facendo così raggiungere una velocità media di 30 km/h come le ruote da 20 pollici. La trovate su Indiegogo.

Pi-Pop
Pi-Pop

Pi – Pop è la bici elettrica senza batteria e funziona grazie ad un supercondensatore al posto delle tradizionali batterie al litio. Questa bici nasce dall’ingegno di un imprenditore francese, Adrien Lelièvre. Questa e-bike ha la capacità di ricaricarsi attraverso l’energia prodotta dalla pedalata e recuperata durante la frenata, eliminando la necessità di collegarla a una fonte elettrica. La durata di vita del supercondensatore va tra i 10 e i 15 anni. Attualmente la produzione è di 100 biciclette al mese e i prezzi variano tra i 2.000 e i 2.500 euro.

gravel legno
gravel legno

E’ firmata dalla strat up MLK Innovazione la gravel con telaio in legno presentata all’ultimo IBF di Misano. La “Ornus” è adatta a qualsiasi tipo di terreno e offre la capacità naturale del legno di assorbire le vibrazioni e ogni modello è personalizzabile. La start up si è impegnata a sostenere l’ambiente utilizzando materiali rinnovabili con basso impatto ambientale anche grazie alla ripiantumazione e processi produttivi sostenibili.

bici senza catena
bici senza catena

Nel 2018 Ceramicspeed, una startup danese, aveva lanciato la prima bicicletta senza catena. “Driven” al posto del tradizionale metodo di trazione, utilizza un sistema di trasmissione con cuscinetti che riducono l’attrito. Dal primo modello ci sono state delle evoluzioni ed è stato inventato un meccanismo di cambio a 21 cuscinetti e un pignone anteriore fisso e uno diviso posteriore che può essere controllato in modalità wireless e spostabile elettronicamente.

Tags: bici che si restingebici senza catenabici senza ruotebici straneebike senza batteriagravel legno
ShareTweet
Previous Post

Piemonte in bicicletta anche a novembre

Next Post

E-bike da bambino: sei motivi per cui ci piacciono

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

E-bike da bambino: sei motivi per cui ci piacciono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy