mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

Mangia, Bevi e Bici a Ispra sul Lago Maggiore

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
5 Luglio 2019
in News
0

E’ arrivata alla nona edizione la “Mangia, Bevi e Bici”, il 7 luglio a Ispra nel Basso Lago Maggiore. Ogni anno si affronta un percorso diverso arricchito da sorprese gastronomiche e culturali. “Musei e musei diffusi” è il tema di questa edizione, con l’apertura straordinaria dei Musei archeologici di Angera, Sesto Calende e del piccolo museo di storia locale di Taino. I due percorsi, uno di 42 km e uno di 27 km sono disegnati su strade secondarie attraverso aree naturalistiche di pregio: dal Parco della Quassa all’Oasi della Bruschera, fino al Parco del Ticino.
La natura e il cicloturismo si abbinano alla buona tavola proposta nel segno della qualità, nel rispetto delle tradizioni e della creatività di aziende e chef locali: per esempio, ad Angera è prevista una degustazione preparata dallo chef Riccardo Baranzini che ha ripropone l’antica “tazina” oggi un prodotto De.Co che è la riproduzione in chiave moderna di pane antico rinvenuto negli scavi archeologici della zona.
La pedalata di quest’anno toccherà i comuni di Ispra, Ranco, Angera, Taino, Sesto Calende, Mercallo, Comabbio e Cadrezzate con Osmate. L’evento è organizzato in collaborazione con numerosi volontari, aziende, istituzioni, tutti impegnati con in mente lo stesso obiettivo, ovvero quello di stimolare la valorizzazione del territorio in bici, lungo strade che, in buona parte, sono una risorsa da recuperare o riscoprire in chiave cicloturistica.
Il menù prevede alternative vegetariane e per chi non ha la bici, è possibile noleggiarla sul posto su prenotazione, ad un costo simbolico (5 euro).
Per informazioni e iscrizioni: La Bottega del Romeo info@bottegadelromeo.com

Tags: Lago Maggiore in biciMangia Bevi e Bici
ShareTweet
Previous Post

Mobilità ciclistica e turismo in bici, Fiab e Wwf assieme

Next Post

Il basso Salento e Santa Maria di Leuca in bici

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Il basso Salento e Santa Maria di Leuca in bici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy