sabato, Maggio 17, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

Nasce l’Associazione Nazionale Esperti Promotori della Mobilità Ciclistica

redazione viagginbici by redazione viagginbici
15 Aprile 2019
in News
0

E’ nata da poco ma è in fervente movimento l’Associazione Nazionale Esperti Promotori della Mobilità Ciclistica. Di cosa si tratta? L’associazione è costituita da professionisti con competenze multidisciplinari e nasce dal Corso di Esperto Promotore della Mobilità Ciclistica, un master breve organizzato dall’Università di Verona e diretto dal prof. Federico Schena e coordinato dall’ing. Marco Passigato. L’associazione ha l’obiettivo di svolgere attività finalizzate alla promozione della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo all’automobile, ma anche come strumento per valorizzare il territorio e rilanciare il turismo eco-sostenibile, inoltre promuove le migliori pratiche nazionali e internazionali sia in ambito urbano sia extraurbano. Tra le altre cose valorizza la figura del promotore della mobilità ciclistica nelle pubbliche amministrazioni, studia soluzioni e strumenti innovativi per garantire l’efficacia e l’efficienza degli interventi riguardanti la ciclabilità, ma soprattutto ha lo scopo di far crescere la consapevolezza e la competenza riguardo alle tematiche della mobilità ciclistica e della qualità della vita nelle aree urbane.

Nel panorama nazionale associativo non esiste un organismo o altra entità che aggreghi e relazioni professionisti, manager e giovani talenti che operano o vorrebbero operare nel settore, unendo diverse professionalità altamente qualificate fra cui, in particolare, quelle di ingegneri, architetti, avvocati, economisti, esperti in scienze e tecnologie per l’ambiente, per il turismo, in geomatica, in comunicazione e marketing. Il direttivo, che ha sede a Roma, è composto da Daniele Pantini (presidente), Alex D’Agosta (segretario generale e tesoriere), Mario Brambilla, Paola Cossu e Angela Di Lorenzo.

La figura del promotore

E’ collocabile in diversi ruoli sia nel settore privato che in ambito pubblico. Università di Verona e Fiab hanno sottoscritto un “decalogo” per Comuni e Regioni, invitandoli a creare un apposito ufficio specificamente preparato a farsi carico delle seguenti attività: coordinamento dei processi che riguardano la pianificazione e la realizzazione degli interventi, coordinamento dei mobility manager, incentivazione allo sviluppo di esistenti oltre che di nuove realtà economiche generiche e di settore, creazione di nuovi prodotti turistici. E sostenere, infine, educazione e formazione relative ai precedenti temi ma anche in materia di prevenzione (primaria, secondaria e terziaria), di tutela dell’ambiente, di sicurezza stradale nonché di servizi sociali vari, di prossimità, di integrazione e inclusione, di terapia psico-sociale e psico-motoria e altro ancora. Una sorta di “cabina di regia” capace di dialogare con le strutture tecniche, della comunicazione, con i mobility manager e con tutti i portatori di interesse allo scopo di promuovere la mobilità in bici, riconoscendo a quest’ultima la giusta dignità di mezzo di trasporto moderno, economico ed ecologico.

Foto Fiab

ShareTweet
Previous Post

Eroica: Toscana d’altri tempi in sella a una bicicletta

Next Post

Itinerari in Puglia: la ciclovia dell’Acquedotto Capone

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Itinerari in Puglia: la ciclovia dell'Acquedotto Capone

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy