mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

Parco Sigurtà riapre le porte, un’idea in bici per marzo

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
4 Marzo 2019
in News
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Il Parco Sigurtà
  • In bicicletta e le ciclabili
  • Gli eventi 2019

La data è quella dell’8 marzo, festa della donna, e a Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio in provincia di Verona, si festeggia l’apertura 2019. Questo tesoro verde a due passi dal Lago di Garda nel week end dell’apertura penserà proprio alle donne che avranno l’entrata gratuita nei giorni 8 e 9 marzo, mentre il 10 marzo, prima domenica della stagione, si terranno visite guidate gratuite per i visitatori. Sarà l’occasione per percepire i primi cenni di primavera tra una tappa al Labirinto, meraviglioso esempio di architettura verde costituito da 1.500 piante di tasso che disegnano un percorso su una superficie di 2.500 metri quadrati, o per fare una camminata sul Grande Tappeto Erboso, la distesa più ampia di tutto il Parco che ospita al suo centro i Laghetti Fioriti, o sulla Passeggiata Panoramica che si affaccia sulla Valle del Mincio e su Borghetto di Valeggio sul Mincio, una delle località più suggestive d’Italia. I più piccoli potranno incontrare tanti simpatici animali alla Fattoria Didattica, spazio didattico e ludico che sorge nella zona agricola del Giardino.

Il Parco Sigurtà

Oggi conosciuto e amato da turisti di tutto il mondo, il Parco comprende di 600.000 metri quadrati di prati e boschi e 18 specchi d’acqua. La prima apertura risale al marzo 1978, ma il parco nacque prima. Acquistato grazie ad un calesse nel 1941, Carlo Sigurtà con l’aiuto del nipote Enzo, seppe anno dopo anno creare una favolosa oasi in questa immensa area. Da non perdere il celebre Viale delle Rose, il Labirinto, il Castelletto, in passato luogo di incontro di scienziati e premi Nobel, la Grande Quercia (un esemplare che ha più di 4 secoli, con il tronco di 6 metri di circonferenza e la chioma di 120 metri di circonferenza), la collezione di bossi più ricca al mondo, con 40.000 piante, migliaia di cipressi, 500 pini, 1.000 abeti, oltre 2.000 carpini, 500 vecchi pioppi, 50 faggi di differenti varietà, un centinaio di lecci, numerose piante di olivo, 20 magnolie, diversi bagolari spaccasassi (di cui un esemplare di oltre due secoli), centinaia di betulle, pfitzeriane e querce, 40 piante officinali nel Giardino a loro dedicato, centinaia di aceri giapponesi. Le zone boschive accolgono, invece, il sottobosco di felci, mughetti e differenti tipologie di edera, mentre le erbacee perenni si presentano in grandi masse. Un passaggio anche sulla Panchina degli Innamorati, novità della stagione 2018. Il Parco Giardino Sigurtà ha ottenuto negli anni diversi riconoscimenti, tra i quali: nel 2013 il Premio il Parco Più Bello d’Italia, nel 2015 Secondo Parco Più bello d’Europa dall’European Garden Award, nel 2016 Tulipanomania, come Fioritura Più Bella d’Italia, nel 2017 nomina dall’European Award For Ecological Gardening nella categoria “Giardini per i Visitatori”.


In bicicletta e le ciclabili

Ci sono tanti modi per esplorare il Parco, a piedi, a bordo dello shuttle elettrico, con i golf-cart, con il trenino panoramico, è possibile anche una visita virtuale tramite app. Quello che a noi piace di più è ovviamente quello in bicicletta, si può utilizzare la propria o noleggiarla al servizio renting interno al Parco. Dallo scorso anno sono disponibili le biciclette elettriche destinate alle famiglie con bambini piccoli (sono dotate di seggiolini) e ai meno giovani. Nelle vicinanze dell’entrata si trova un punto di ricarica gratuito per le biciclette elettriche. Se poi si vuole fare un altro giro in bici. Il parco sorge a 2 km dalla ciclabile Mantova – Peschiera e Valeggio sul Mincio viene raggiunta anche da altre ciclabili: Mozzecane – Custoza – Sommacampagna – Valeggio sul Mincio, Valeggio sul Mincio – Peschiera alternativa, Mantova – Peschiera del Garda, Salionze – Sommacampagna – Salionze, Manerba – Mantova – Governolo (1°tappa del Manerba – Venezia), Verona – Basso Garda- colline moreniche (anello), Rolo – Peschiera, Salionze – Valeggio, Brescia – Peschiera – Mantova, Volta Mantovana il giro nella valle del Mincio, Sommacampagna il giro dei colli, San Giovanni Lupatoto – Borghetto la ciclabile delle risorgive.


Gli eventi 2019

Per il 2019 sono in programma tanti eventi gratuiti, di vario genere e per tutte le età: la Giornata dei bambini domenica 9 giugno, le speciali visite guidate, la manifestazione dedicata al Magico Mondo del Cosplay domenica 1 settembre (la moda giapponese di travestirsi come i personaggi della fantasia e dei cartoni animati), gli appuntamenti con lo sport come la corsa di Primavera – Country Edition di domenica 17 marzo. Novità saranno Caccia alle Uova sabato 20 aprile per festeggiare la Pasqua, gli appuntamenti nelle sere d’estate con la ginnastica dolce e l’evento dedicato alla moda del passato con Vintage Garden in programma domenica 30 giugno.

Il Parco Giardino Sigurtà è aperto dall’8 marzo al 10 novembre 2019, tutti i giorni, festivi inclusi, con orario continuato dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00). Marzo, ottobre e novembre dalle 9.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17.00).


www.sigurta.it

Tags: Evidenza
ShareTweet
Previous Post

Sila Tre Vette, avventura sulla neve in Fat bike

Next Post

La ciclabile dell’Oglio dal Tonale a Mantova

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

La ciclabile dell'Oglio dal Tonale a Mantova

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy