venerdì, Maggio 9, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

PedalArt e Parma, 18 percorsi tematici in bici

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
6 Marzo 2020
in News
0

Le associazioni territoriali di Parma in collaborazione con Fiab, hanno predisposto un calendario in cui ogni domenica di marzo verrà proposto o inaugurato un nuovo percorso dei diciotto tematici di interesse culturale, predisposti per PedalArt Parma 2020, per un totale di oltre 1.000 km da pedalare. E’ questa molto in sintesi il cuore dell’iniziativa di questa rete di itinerari che si integrano con le ciclovie europee, nazionali e regionali, quali Eurovelo 5 (Francigena), Eurovelo 7 (Ciclopista del Sole), Eurovelo 8 (CicloPo) e BicItalia 16 (Verona-Sarzana). All’interno del progetto i Comuni attraversati hanno provveduto a fissare e poi sarà loro compito manutentare la segnaletica dedicata permanente che comprende circa 600 cartelli.
Tra gli itinerari troviamo: Il Po, musica, paesaggi e sapori; Lungo l’Enza fra natura, arte e storia; Il Mondo Piccolo di Don Camillo e Peppone; Verdi e la sua terra; Guarreschi e la bassa parmense; Castelli Matildici … Come si vede tantissimi gli spunti e le cose da andare a vedere. Tutti da non perdere!


Le greenway delle residenze ducali parmensi

Vi proponiamo, come assaggio, i 76 km del percorso che collega i luoghi in cui ha vissuto (le sue Residenze) la Duchessa Maria Luigia. Questa greenway è un itinerario ciclabile che collega la Reggia di Colorno, il complesso della Pilotta e del Parco Ducale di Parma e il Casino dei Boschi di Sala Baganza. Tre luoghi allineati ed orientati sull’asse Nord-Sud suggerito dai corsi d’acqua della Parma e del Baganza, confluenti che attraversano la città passando per il suo esatto centro geometrico in corrispondenza del “Ponte romano” (Ponte di Mezzo). Questo percorso unisce questi tre luoghi e complessi monumentali e rende percepibile i trecento anni di storia del Ducato di Parma e della produzione artistica fra XVI e XIX sec.
Questo è il tratto parmigiano del percorso interregionale della Ciclovia Ti-Bre (Tirreno-Brennero) Dolce (Verona-Mantova-Sabbioneta-Casalmaggiore-Colorno-Parma-Sala Baganza-Val Baganza-Berceto-Passo della Cisa- Pontremoli-Sarzana – Mar Ligure Tirreno) in corso di progettazione e realizzazione.
Da vedere durante il tragitto anche l’Oasi Lipu, l’Oratorio della S.S. Annunziata con il suo bel tetto policromo; l’Abbazia di Valserena, monumentale chiesa cistercense; il Parco dei Boschi di Carrega e il Casino dei Boschi, villa-fattoria di architettura neoclassica e di giardino storico all’inglese; la Pieve di San Prospero.
www.tourer.it/itinerari
www.andiamoinbici.it

Tags: EvidenzaParma in biciParma in biciclettaPedalArt
ShareTweet
Previous Post

Bikeconomy, viaggio nel mondo che pedala

Next Post

8 Marzo tutte a casa?

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

8 Marzo tutte a casa?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy