martedì, Maggio 20, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

Quando i bikers sfidano i droni, in Paganella

redazione viagginbici by redazione viagginbici
1 Agosto 2019
in News
0

Nuova sfida nella Dolomiti Paganella Bike Area: le guide ufficiali della DPB Academy, l’Accademia di mountain bike di Dolomiti Paganella, hanno lanciato l’amo ai piloti degli FVP Drones di DirtySeagulls. Risultato? Un minuto e trenta secondi di pura velocità, di riprese immersive, con alcuni passaggi al limite. Teatro della sfida sono stati i migliori trail della Bike Area che si divide tra il massiccio della Paganella e le Dolomiti di Brenta, Patrimonio UNESCO. La gara che ha visto le fughe dei bikers e le folli rincorse dei droni FVP si sono svolte sui trail Giada Line, 784 “From Top to Lake”, Hustel&Flow, Willy Wonka e Bik Hero.

Cosa sono i FVP Drones?

FVP è l’acronimo di “First Person Viev”, ovvero di droni particolari, molto piccoli, ma super veloci e dinamici che vengono pilotati in remoto attraverso un visore di realtà virtuale. Per pilotarli occorre grande esperienza e molti dicono … un pizzico di follia. Che si aggiunge a quella delle guide della DPB Academy, protagoniste del video. Una combinazione esplosiva.
https://vimeo.com/348367180

Dolomiti Paganella BikeArea

La stagione della bike area della Paganella parte ad aprile con la possibilità di scendere sui trail fino a novembre. Qui si trovano tre Bike Park zone ad uso esclusivo dei bikers (Andalo, Fai e Molveno) con sei flow trails di nuova concezione ed una fitta rete di di single trails tutti connessi tra loro, grazie a otto impianti di risalita accessibili con un solo Bike Pass. Impianti che permettono la possibilità di avventurarsi sui due Tour Enduro più iconici dell’area: il Bear Trails (59 km) ed il Lake to Lake Trails (75 km).
Qui è presente una specifica segnaletica, mappe, trail progression, tracce gps, e-mtb charging stations con caricatori integrati, servizio BiciBUS per i tour più lunghi, noleggio bici “high-end” e attrezzature e gli istruttori della Dolomiti Paganella Bike Academy.

Tags: Dolomiti Bike AreaEvidenzaPaganella bike
ShareTweet
Previous Post

Etna: come conoscere un vulcano in bicicletta

Next Post

Comuni ciclabili alla terza edizione

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Comuni ciclabili alla terza edizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy