sabato, Maggio 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

Trenord sospende il trasporto biciclette sui treni

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
6 Giugno 2020
in News
0

Tempismo perfetto! Mentre il mondo celebra la giornata mondiale della bicicletta (il 3 giugno) esce una circolare che su tutti i treni del servizio regionale lombardo di Trenord è sospesa la possibilità di trasportare di biciclette. Motivo? Si legge nel documento: “La decisione è stata adottata per motivi di sicurezza e per garantire l’osservanza delle norme sul distanziamento dovute all’emergenza coronavirus. Il divieto di trasporto rimarrà in vigore sino a nuova comunicazione”. Qualche eccezione c’è a dire la verità per le bici pieghevoli o monopattini e simili purché spenti, chiusi e posizionati in modo da non limitare l’accesso, la movimentazione, i posti a disposizione e la sicurezza dei viaggiatori. I mezzi consentiti non potranno avere in ogni caso dimensioni superiori a 80x120x45 centimetri. Dunque tutto quel discorso incentiviamo la bici, la bicicletta salverà il mondo, la due ruote è indispensabile per la fase 2 – 3 e seguenti che fine ha fatto? Sul sito di Trenord c’è tutta una pagina dedicata a questa magica combinazione treno e bici. Si legge: “Bicicletta e treno: una bella combinazione che offre vantaggi nel quotidiano e nel tempo libero. In Lombardia si può viaggiare sui treni Suburbani “S”, Regionali “R”, RegioExpress “RE” e Regionali veloci “RV” portando con sé la propria bicicletta, laddove previsto”.


Ovviamente una decisione che genererà scontento tra i pendolari, soprattutto tra chi ha scelto in questo periodo di approfittare del bonus mobilità per usare l’opzione treno+bici evitando i mezzi pubblici nelle grandi città.


Da Paolo Garavaglia, responsabile della comunicazione di Trenord queste parole “Dobbiamo trovare la soluzione per consentire al cicloturismo di tornare ad usare il treno. Ma anche contrastare questo fenomeno disordinato e molto pericoloso. Idee costruttive anche di cultura modale sono sempre gradite”.

E poi così nel comunicato stampa: “Negli ultimi giorni dopo il lockdown, il fenomeno dei riders metropolitani ha raggiunto livelli numerici insostenibili a ogni ora del giorno. Si verificano veri e propri “assalti ai treni” con centinaia di biciclette, che pregiudicano la sicurezza dell’esercizio ferroviario e rendono impossibile il mantenimento delle distanze imposte per il post Covid19… Trenord ha sempre favorito il trasporto di biciclette sui treni per accrescere la mobilità dolce, anche con offerte commerciali dedicate. Intende continuare a farlo, a condizione che sia garantita la sicurezza dei passeggeri e rispettato il distanziamento. Nei prossimi giorni saranno comunicati treni cui sarà possibile portare le bici a bordo”.


Secondo noi, capendo che la decisione sia motivata dalla necessità di trovare spazio per più persone nei vagoni in periodo di distanziamento sociale, forse invece che eliminare si dovrebbe pensare di potenziare i servizi, aumentando le corse e attrezzando i treni con adeguate carrozze bici.

Vogliamo però anche dare nota di qualche buon segnale sul fronte bici. Il consiglio comunale di Milano ha invece approvato una mozione che prevede in via sperimentale, di trasportare biciclette su ogni mezzo pubblico in qualunque fascia oraria (sia su metrò che sui mezzi di superficie), inoltre si stanno improntando nuove piste ciclabili con l’obiettivo di arrivare a 23 nuovi chilometri dedicati alle bici.

Tags: Treno e bicitrenord
ShareTweet
Previous Post

Il 5 giugno festeggiamo la Giornata Mondiale dell’Ambiente

Next Post

A scuola di bici: per guidare sui trail senza paura

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
Chi dice che I trail sono regno delle sole mtb? C'è spazio anche per gravel bike e non solo...

A scuola di bici: per guidare sui trail senza paura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy