domenica, Maggio 11, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

Urban Award spot con appello ai Sindaci

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
2 Ottobre 2024
in News
0
Urban Award

Urban Award

Cosa troverai in questo articolo:

  • Urban Award – Lo Spot
  • L’idea creativa
  • Cos’è  l’Urban Award
  • Partecipare è molto semplice: ecco come si fa.
  • Una giuria d’eccezione
  • Un premio al Comune più virtuoso

Urban Award – Lo Spot

Ecco lo spot che invita i Sindaci a partecipare alla 2^ edizione del premio ideato da Viagginbici.com e promosso da Anci, Fondazione Iseni Y Nervi, Acea, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente.

Il 24 ottobre 2018 a Rimini la consegna del Premio “Urban Award”.

L’Italia Pedala! è il tema del video per il lancio della seconda edizione del premio “Urban Award” ideato da Ludovica Casellati, in partnership con l’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.

L’Urban Award, promosso con la collaborazione di Fondazione Iseni y Nervi e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, sarà consegnato il 24 ottobre nel pomeriggio 2018 a Rimini, in occasione della 35^ Assemblea Nazionale ANCI durante l’assemblea plenaria

L’idea creativa

Il video, della durata di un minuto, Ideato e prodotto da Napoli Pedala ha la regia di Simone Di Dato, un giovane ventunenne emergente, come aiuto regista Luca Simeone Direttore di Napoli Bike Festival e come “attore” protagonista Antonio Tempesta dell’Associazione Napoli Pedala. La supervisione creativa è stata affidata ad Alberta Schiatti, creativa pubblicitaria con grande esperienza nelle più quotate agenzie milanesi. Lo spot mostra in modo molto evocativo e emozionale il passaggio dalla realtà urbana attuale, congestionata da traffico e smog a una ideale, in cui essere liberi di muoversi in città e di respirare. E racconta – solo con le immagini e la musica, musica che cambia tono e ritmo, scene fortemente simboliche e evocative – il beneficio che ne deriverebbe.
Alla fine, una pedalata collettiva, in una realtà urbana pulita e nuova, conduce all’appello conclusivo rivolto a tutti i sindaci italiani a partecipare all’Urban Award, per rendere l’Italia sempre più green e pedalabile. I cittadini sono pronti, sostiene il video.
Adesso tocca ai Sindaci.

Cos’è  l’Urban Award

Urban Award – ha sottolineato Ludovica Casellati ideatrice del Premio e direttore del magazine www.viagginbici.com – nasce proprio dall’esigenza di innescare una gara virtuosa tra città su progetti di mobilità sostenibile, che possano concretamente portare i cittadini a preferire altri mezzi, lasciando l’automobile a casa”.

Obiettivo di “Urban Award” è far conoscere le soluzioni che i Comuni stanno programmando o realizzando per consentire ai cittadini e ai turisti di incrementare l’utilizzo di biciclette e trasporti integrati per i propri spostamenti. Il tutto per favorire la mobilità sostenibile in grado di diminuire l’impatto ambientale generato dai veicoli privati.

Ambassador dell’edizione 2018 Matteo Marzotto,imprenditore, presidente di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica e Vice Presidente di Italiano Exhibition Group ciclista appassionato che ritiene la bicicletta uno strumento di straordinaria simpatia ed attualità da cui non si dovrebbe più prescindere al giorno d’oggi .

Il Premio prenderà in considerazione i progetti appena approvati o in essere dalle amministrazioni pubbliche. Verranno prese in considerazione anche le attività di comunicazione e sensibilizzazione attuate dai Comuni attraverso eventi e iniziative volte a promuovere l’uso della mobilità integrata, come bici e mezzi pubblici oppure incentivazione all’utilizzo della mobilità dolce anche integrata con il trasporto pubblico locale per una riduzione dell’uso dell’auto privata.

Partecipare è molto semplice: ecco come si fa.

Il regolamento e l’application form per la presentazione della domanda di partecipazione sono disponibili sul sito dell’Anci. La candidatura dovrà essere presentata dal sindaco del Comune o da un suo delegato entro il 30 settembre 2018 all’indirizzo igraw@viagginbici.com. La domanda di partecipazione dovrà contenere una descrizione del progetto supportata da materiale fotografico o video, che consenta alla giuria di valutare l’effettivo beneficio che deriva alla città e ai cittadini dal progetto presentato.

Una giuria d’eccezione

La giuria dell’Urban Award è presieduta Ludovica Casellati, direttore responsabile di Viagginbici.com, magazine di turismo sostenibile e ideatrice del Premio. La giuria sarà composta istituzioni, opinion leader, associazioni, giornalisti del settore turistico e della bicicletta: Massimo Cirri, autore Caterpillar Radio 2; Maria Rita Grieco, caporedattore TG2; Francesco Giorgino, giornalista TG1 e docente Luiss; Massimo Poggio, attore; Paolo Liguori, direttore Tgcom24; Renato Di Rocco, presidente Federazione Ciclistica italiana; Gianluca Santilli, presidente Osservatorio Bikeconomy; Giancarlo Feliziani, caporedattore Tg La7; Fabrizio Iseni, presidente Fondazione Iseni Y Nervi e Editore Malpensa24; Stefano La Porta, presidente Ispra; Antonella Galdi, Anci; Francesco Condoluci, caporedattore Economy; Monica Sala, giornalista conduttrice RadioMonteCarlo; Guido Rubino, Cyclinside.

Un comitato ristretto dell’Anci farà una prima selezione e valutazione, che valuterà con tutta la giuria, la quale si riunirà pochi giorni prima dell’assemblea nazionale dell’Anci a Rimini per decidere i vincitori.

Un premio al Comune più virtuoso

La proclamazione dei vincitori avverrà a Rimini il 24 ottobre 2018, in occasione della 35^ Assemblea Nazionale ANCI nella Sessione Plenaria. Il 1°, 2° e 3° premio, nonché una menzione speciale, saranno assegnati ai Comuni che nella presentazione del progetto dimostreranno lo sviluppo delle tematiche legate alla sostenibilità, tra cui: valutazione di impatto ambientale, effettiva fruibilità dei servizi, abbattimento dell’inquinamento atmosferico, strumenti di comunicazione e sensibilizzazione nei confronti dei cittadini e dei turisti.
Il primo classificato ospiterà inoltre un viaggio stampa organizzato da “Urban Award”, che consentirà l’ampia promozione ai media del progetto di mobilità sostenibile premiato.

Info: redazione@viagginbici.com

Tags: Urban Award
ShareTweet
Previous Post

La Francescana non solo bici: borghi, enogastronomia e passione

Next Post

70 anni e non sentirli, la Costituzione va in bicicletta

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

70 anni e non sentirli, la Costituzione va in bicicletta

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy