domenica, Maggio 11, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Paese che vai ricetta che trovi

Paella alla Valenciana, trovi qui la ricetta originale

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
19 Ottobre 2020
in Paese che vai ricetta che trovi
0
ricetta originale della paella valenciana

tutti a fare la paella

Un’esperienza unica e divertente è proprio quella della Scuola di Paella Valenciana.

Di mattina lo Chef ci ha accompagnati al mercato a scegliere le materie prime e poi via in cucina …ne è venuto fuori un piatto che ha soddisfatto il palato sia nostro che dei nostri bambini! Se volete sapere come abbiamo trascorso tutti assieme la vacanza leggete qui

fruttivendolo al mercato
fruttivendolo al mercato

Ecco per Voi i segreti, (di pulcinella), per cucinare a casa vostra la Paella originale spagnola, che è quella di Valencia!

Ingredienti per quattro persone:

  • 400 gr. riso bomba o carnaroli
  • 500 gr. di pollo, fatto a pezzi da 50 a 60 gr. l’uno
  • 500 gr. di coniglio,fatto a pezzi da 50 a 60 gr. l’uno
  • 200 gr. De taccole verdi o striate di rosso (batxoqueta o judia verde plana)
  • 150 gr. fagioli giganti puliti
  • 2 pomodori di mezza stagionatura
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • un cucchiaino di zafferano di alta qualità
  • 250 gr. lumache cotte
  • 120 ml. olio di oliva vergine
  • un ramo di rosmarino fresco
  • Agua, 4 o 5 partes por cada 1 de arroz

Preparazione

Tritare la carne senza salatura, in pezzi da 50 a 60 grammi. Fare a pezzi le taccole, sgranare i fagioli e grattugiare il pomodoro. Con la padella a fuoco basso al centro, versare l’olio e osservare che  il livello sia al centro. Quando l’olio è caldo, aggiungere il pollo prima, perché la sua carne è più densa del coniglio. Quando sarà dorata su entrambi i lati, è necessario rimuoverla dal centro e metterla a lato della pentola e ripetere la stessa operazione con il coniglio. E ‘molto importante per la doratura farla a fuoco lento e senza fretta, che sia tutto ben fritto, qui sta parte del segreto di una buona paella. Nel centro della padella, rimossa la carne, soffriggere le taccole. Soffriggere delicatamente, senza bruciare, e prendere poi i fagioli e infine il pomodoro. Poi riponiamo tutto a lato della pentola vicino alla carne e aggiungiamo il sale. Mettiamo tutti gli ingredienti al centro in corrispondenza della fiamma e quindi, aggiungiamo un cucchiaino di paprika e mescoliamo il tutto velocemente, evitando che bruci.

Una volta cotti bene gli ingredienti di cui sopra, mescolate e fate soffriggere tutti insieme per un po ‘. La carne deve essere ben rosolata. Poi aggiungere acqua, fino in prossimità del bordo della pentola. Abbiamo aumentato il fuoco a tutto il perimetro della pentola e quando inizia a bollire,bisogna aggiungere lo zafferano. Cerchiamo di rettificare il sale e mettere un rametto di rosmarino fresco, per 10 minuti.

Lasciate cuocere a fuoco basso da 30 a 40 minuti. Se il livello dell’acqua è giù di mezzo cucchiaio, si aggiunge altra acqua.  A questo punto, aggiungiamo le lumache. Poi aggiungiamo il riso lungo la parte centrale della pentola, in modo uniforme. Facciamo cuocere a fuoco alto, i primi 5 minuti, poi abbassiamo il calore a medio e gli ultimi 4 o 5 minuti a fuoco molto basso: in totale, da 18 a 20 minuti di cottura.  Mai mescolare tranne nella fase iniziale dopo aver versato il riso e distribuito in tutta la pentola. La Paella sarà pronta quando si sarà asciugata tutta l’acqua.

 

 

Tags: paellaricette
ShareTweet
Previous Post

La mountain bike, quando nasce e come si riconosce

Next Post

Almar Resort and Spa: un bike hotel di lusso a Jesolo

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

Almar Resort and Spa: un bike hotel di lusso a Jesolo

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy