lunedì, Maggio 12, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

8mila chilometri di percorsi ciclabili mappati in Veneto

redazione viagginbici by redazione viagginbici
13 Novembre 2020
in In evidenza, Piste ciclabili
0
pista ciclabile

pista ciclabile - ph mdp

Sono stati censiti e mappati ottomila chilometri di percorsi ciclabili nel Veneto, i dati sono consultabili e scaricabili gratuitamente nel sito della Regione. Appassionati di bici, escursionisti, operatori turistici possono consultare i contenuti online e sviluppare sistemi di ‘navigazione’ utili a definire i propri itinerari. Un annuncio fatto nel corso del decimo incontro del Tavolo della mobilità ciclabile, istituito dalla Giunta veneta nel 2017 al fine di coordinare e monitorare tutte le iniziative riguardanti la mobilità ciclistica nel territorio regionale. Ai lavori hanno partecipato le Province del Veneto, l’Anci, Trenitalia, l’Arpav, Veneto Strade, la FIAB, la Soprintendenza e le diverse strutture regionali competenti in materia di pianificazione territoriale, prevenzione e turismo.
Dei quasi 8.000 km censiti, 2.563 sono su sedi riservate, compresi quelli su fondo non asfaltato. I percorsi sono stati distinti principalmente in base alle loro caratteristiche (strada, argine, pista ciclabile), specificandone la tipologia (a uso promiscuo veicolare, a uso promiscuo pedonale, corsia riservata, sede propria), la gerarchia (di livello europeo, nazionale, regionale e provinciale) oltre che in base al fondo del tracciato (asfalto, ghiaia, terra battuta). https://idt2.regione.veneto.it/idt/webgis/viewer?webgisId=82


Un primo passo di soddisfazione per chi si occupa dei lavori del Tavolo, ma ben chiaro in mente che il database avrà bisogno di un costante lavoro di implementazione e aggiornamento, senza dimenticare il potenziamento e la messa in sicurezza della rete ciclabile veneta.
In Veneto inoltre si sta procedendo anche alla concretizzazione degli itinerari di interesse nazionale, in corso di progettazione e realizzazione a cura della Regione con il cofinanziamento del Ministero, cinque ciclovie: Ven.To, Sole, Garda, Venezia-Trieste, Adriatica. Molti dei lavori programmati partiranno nella primavera del 2021.
In programma anche l’allargamento delle esperienze di integrazione treno-bici e bici-bus, riguardanti soprattutto l’area veronese e quella delle Dolomiti, in attuazione del nuovo piano regionale dei Trasporti e della programmazione nazionale, e allo studio l’opportunità di introdurre con maggior rilevanza l’integrazione degli itinerari ciclabili, non solo con il ferro e la gomma, ma anche con la navigazione.

Tags: Ciclabili VenetoMappe ciclabili
ShareTweet
Previous Post

Tanti percorsi cicloturistici nelle Marche e un nuovo progetto “permanente”

Next Post

B come bicicletta e buona pratica, il rapporto di Legambiente

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

B come bicicletta e buona pratica, il rapporto di Legambiente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy