mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Adriabike, una proposta ciclabile lungo la costa Adriatica

redazione viagginbici by redazione viagginbici
25 Ottobre 2024
in In evidenza, Piste ciclabili
0
foto bici natura - ph mdp

bici natura - ph mdp

Si chiama Adriabike, la ciclovia che si snoda lungo l’Alto Adriatico, e che collega Kranjska Gora in Slovenia a Ravenna in Italia. Un itinerario che fa parte della rete delle ciclovie europee Eurovelo 8 e offre una varietà di paesaggi mozzafiato, passando per città d’arte come Trieste, Venezia, Padova e Ravenna, oltre ad attraversare aree naturali come le Alpi Giulie e il Parco del Delta del Po.
Viene anche chiamata Ciclovia dell’Alto Adriatico, ed è lunga 1.100 chilometri. Le cose da andare a vedere lungo il percorso sono innumerevoli come Trieste, città interculturale dove vedere la Basilica di San Giusto e il Teatro Romano; la città dei canali, Venezia, con la sua architettura gotica e la scenografica Piazza San Marco dove si trova anche la Basilica di San Marco; Padova, la città del “Santo”, Urbs picta patrimonio Unesco con il ciclo di affreschi di Giotto, il Battistero e il Palazzo della Ragione; la Laguna e il Parco del Delta del Po luoghi di nidificazione di tante specie e casa per la fauna locale; le Alpi Giulie con montagne imponenti e sentieri panoramici e l’Altopiano del Carso con le sue formazioni come grotte e doline; Ravenna e i suoi spettacolari cicli di mosaici bizantini.

ciclisti - ph mdp
ciclisti – ph mdp

E’ un percorso amato da cicloturisti di tutto il mondo e offre servizi appositi per i ciclisti, non mancano bike hotel e agriturismi specializzati nell’ospitalità di questo segmento di turismo, che offrono anche luoghi per le riparazioni di biciclette, lavaggi e spazi sicuri per il ricovero dei mezzi; non mancano punti di ristoro, bar e ristoranti e punti di ricarica se intendete intraprendere il viaggio in e-bike. Per chi non vuole fare il percorso in autonomia o ha bisogno di spostare i bagagli da un luogo all’altro ci sono guide o escursioni guidate e taxi per i bagagli, ma anche servizi di trasporto come treni e autobus adibiti al trasporto biciclette.

Tags: AdriabikeCiclovia Alto AdriaticoEurovelo 8
ShareTweet
Previous Post

Cosa fare se … alcuni consigli per chi viaggia in bici

Next Post

Un nuovo percorso panoramico a Rio Pusteria

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
©Brandnamic

Un nuovo percorso panoramico a Rio Pusteria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy