giovedì, Maggio 22, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Piste ciclabili

Anche in Italia la prima ciclabile di plastica riciclata

redazione viagginbici by redazione viagginbici
30 Settembre 2019
in Piste ciclabili
0

Un anno fa veniva inaugurata in Olanda, seguendo un progetto pilota, la prima pista ciclabile al mondo costruita utilizzando la plastica proveniente dal riciclo di bottiglie, tazze e imballaggi vari. A Zwolle, quindi il primo percorso di 30 metri, che dovrebbe essere tre volte più resistente dell’alternativa in asfalto, dotato di sensori per monitorare le prestazioni della strada, compresa la sua temperatura, il numero di biciclette che lo attraversano e la sua capacità di far fronte al traffico. La pista, realizzata assemblando sezioni prefabbricate facili tra trasportare e installare, è stata progettata anche per far defluire l’acqua piovana.
Oggi la ciclabile fatta di plastica riciclata è una realtà anche in Italia. Il primo comune italiano che ha portato avanti il progetto è Follonica, nel grossettano. Ad inizio settembre sono stati installati i primi venti metri di una pista ciclabile green, il tratto collega il ponte sul Petraia e la Biblioteca della Ghisa. La pista ciclopedonale è adatta anche alle persone con disabilità, e alle famiglie coi bambini che qui possono pedalare ma anche passeggiare con passeggini e carrozzine. Gli amministratori hanno portato avanti il progetto con l’obiettivo di migliorare il decoro urbano e spingere i cittadini ad impegnarsi ancor di più nel corretto riciclo dei rifiuti, ma anche per coniugare la sostenibilità e il miglioramento dei passaggi accessibili.
“Si tratta – dichiara il vicesindaco Andrea Pecorini – di una piccola rivoluzione. Grazie a questa sostituzione il vialetto ha raddoppiato di larghezza arrivando a misurare tre metri e ad essere quindi una vera pista ciclopedonale. Speriamo che questa sperimentazione si concluda positivamente in modo da poter sostituire l’intero vialetto con listelli di plastica riciclata, che si integrano perfettamente nell’ambiente naturale del Parco della Petraia, e poter collegare la scuola dell’Ilva con il ponte sul Petraia”.
“Utilizzare la plastica riciclata per gli arredi urbani e per camminamenti e piste ciclabili – aggiunge l’assessora all’Ambiente Mirjam Giorgieri – dimostra come fare la raccolta differenziata porti benefici diretti, anche in prodotti che usiamo per migliorare il decoro della città. Si stima infatti che per produrre i listelli per questi primi 20 metri di camminamento ciclopedonale siano servite 60.000 bottiglie. Quindi possiamo dire che è grazie all’impegno di chi ogni giorno ricicla e separa correttamente i propri rifiuti che abbiamo questa nuova passerella”.
Foto Comune di Follonica

Tags: EvidenzaFollonica ciclabilePIste ciclabili di plastica
ShareTweet
Previous Post

Arriva a Bologna il bike sharing a pedalata assistita

Next Post

Ischia: il fascino di un’isola tutta da scoprire in bici

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Ischia: il fascino di un'isola tutta da scoprire in bici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy