martedì, Maggio 20, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Caorle, una nuova app per conoscere il territorio in bici

redazione viagginbici by redazione viagginbici
18 Ottobre 2021
in In evidenza, Piste ciclabili
0
caorle bic

caorle bic

Diciotto chilometri di spiaggia sabbiosa e mare adatto ai bambini, è questa la fotografia che abbiamo in mente di Caorle. Ma a me vengono in mente anche le dune, la natura, il borgo storico, il porto, le tradizioni, e la buona tavola. E la bici, ovviamente! Si perché che a Caorle si potesse ben pedalare lo sapevamo, ma all’inizio dell’estate è nata anche un’applicazione che guida il turista attraverso 300 km di percorsi alla scoperta del territorio di Caorle. Il progetto, lanciato dall’amministrazione comunale della località balneare veneziana, in collaborazione con Silca Ultralite Vittorio Veneto, si chiama “Caorle Slow – Hike & Bike” e si sviluppa attraverso una rete di itinerari sia pedonali che ciclabili della “Small Venice” come viene spesso chiamata la cittadina. Questo perché a Caorle come a Venezia ci sono calli e campielli, un salotto a cielo aperto, a partire da Piazza Vescovado la cui pavimentazione in trachite richiama la tradizione veneziana. Il centro di Caorle era formato in antichità da tre isolette unite da quattro ponti e non c’erano strade ma canali navigabili, i rii come a Venezia, su cui si affacciavano le case dei pescatori, con i colori tipici della tradizione veneziana, infatti si tramanda che le dipingessero con colori ben visibili per poterle distinguere dal mare anche con la nebbia! Dalla metà del 1800 questi canali sono stati via via interrati per rendere la circolazione più agevole ma mantengono i nomi originali come nel caso di Rio Terrà che significa “canale interrato”.

carole in bici
caorle in bici

Gli itinerari

Tra i percorsi che vi aspettano
Caorle e la sua Laguna di 14 km – tempo di percorrenza 2 ore, difficoltà facile, terreno asfaltato, sterrato, ghiaia, ciclabile;
itinerario Brian e Tezzon di 17 km – tempo di percorrenza 2-3 ore, difficoltà facile, terreno asfaltato, sterrato;
itinerario Eraclea Mare e Cortellazzo di 35 km – tempo di percorrenza 3 ore, difficoltà facile, terreno asfaltato, sterrato, ghiaia, ciclabile;
itinerario Brussa di 64 km, Concordia Sagittaria e Portogruaro di 50 km – tempo di percorrenza 4-5 ore, difficoltà facile, terreno asfaltato, sterrato, ghiaia, ciclabile;
itinerario San Gaetano di 20 km – tempo di percorrenza 2 ore, difficoltà facile, terreno asfaltato, sterrato, ghiaia;
itinerario Ca’ Corniani e il Livenza di 38 km – tempo di percorrenza 3 ore, difficoltà facile, terreno asfaltato, sterrato, ghiaia.
www.caorle.eu

Tags: Caorle in bici
ShareTweet
Previous Post

Palermo, pedalando tra mare e storia e delizie culinarie

Next Post

Proposte d’autunno in bicicletta, le emozioni dei Luxury Bike Hotels

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
Naturalis Bio Resort - LBH

Proposte d'autunno in bicicletta, le emozioni dei Luxury Bike Hotels

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy