giovedì, Maggio 22, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Piste ciclabili

Ciclabile dell’Adige, da Rovereto a Trento in bicicletta

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
22 Marzo 2021
in Piste ciclabili
0
ciclabile adige

Da Rovereto a Trento (30 km)

Spostarsi da una città all’altra usando solo la bicicletta non è una chimera si chiama Ciclabile dell’Adige. Questo è il bello del Trentino! Quello che in altre zone è un sogno difficilmente realizzabile qui è una realtà accessibile a tutti: giovani, meno giovani e bambini.

Si parte dal centro di Rovereto, si passa per Borgo Sacco, nota per il Palio delle Zattere e da qui ci si immette nella ciclabile.

#roveretobike

Per agevolarvi il personale dell’Apt ha allestito un info point in grado di darvi tutte le informazioni necessarie per programmare qualsiasi spostamento, visita o evento, proprio lungo la ciclopista.

#viaggi in bici

La Ciclabile dell’Adige è punteggiata da fortificazioni che qua e la nutrono lo sguardo e raccontano la storia di questi bellissimi luoghi. Partiti da Rovereto alla volta di Trento percorsi pochi chilometri è visibile, volgendo lo sguardo verso l’alto, Castel Beseno.

rovereto in bici

Occupa un’intera sommità collinare, è maestoso e ha una cinta di mura difensive ancora ben visibile. Fu teatro di importanti battaglie tra l’esercito della Serenissima e le truppe tirolesi. Oggi è aperto al pubblico ed è possibile passeggiare lungo i bastioni, visitare la torre dell’orologio, la casetta della polveriera, il granaio e la residenza dei castellani.

 ciclabile adige

Una volta ripartiti si comincia a zig zagare in mezzo ai vigneti. Qui, ci raccontano, si producono dei vini eccellenti primo fra tutti il Marzemino e così decidiamo di approfondire l’argomento visitando una cantina che da lustri viene portata avanti da una famiglia trentina doc come i Grigoletti.  Tra una degustazione e l’altra ci spiegano come i loro vini nascano dall’amore e dal lavoro che vede impegnati tutti i componenti della famiglia.

roverto bike

Ripreso faticosamente il cammino lungo l’Adige, passando qua e la da una sponda all’altra, ci dirigiamo verso Trento. La gradevolissima degustazione ha alleggerito il nostro spirito, ma ha appesantito un po’ le gambe!

da rovereto a trento in bici

Arriviamo a Trento dopo qualche sosta necessaria per rifocillarci e ammirare il paesaggio. Davanti a noi il Muse imperdibile appuntamento soprattutto se avete deciso di dedicarvi questa splendida passeggiata in bicicletta con la famiglia e avete dei bambini. Impossibile non vederlo. La struttura progettata da Renzo Piano ha delle linee che non la fanno passare inosservata, difficilmente si armonizza con le montagne circostanti ma ha comunque un suo grande fascino.

renzo piano

All’interno genitori e figli potranno divertirsi assieme, potranno capire come la scienza e la tecnologia, se declinate in una prospettiva di sostenibilità, possano contribuire a trovare buone soluzioni per il futuro del Pianeta Terra. L’interattività che coinvolge soprattutto i piccoli visitatori è il punto forte del Museo perché consente di apprendere nozioni facilmente e divertendosi. Appesi ovunque nella parte centrale della struttura, e visibili ad ogni piano, tutte le specie animali che popolano le montagne circostanti a dar lezione di biodiversità.

biodiversità

Poi si può riprendere la ciclabile dell’Adige, totalmente pianeggiante e far rientro a Rovereto.

L1100728

Il consiglio è di fare questa gita in famiglia o in compagnia di amici. Il divertimento è assicurato! 

Tags: ciclabile adige
ShareTweet
Previous Post

8 percorsi per conoscere le Marche in bicicletta

Next Post

Le Saline di Cagliari nei racconti in bici di Federica Amelio e del FAI

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

Le Saline di Cagliari nei racconti in bici di Federica Amelio e del FAI

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy