mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Danimarca, 3 percorsi per conoscerla in bicicletta

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
4 Settembre 2023
in In evidenza, Piste ciclabili
0
mare del nord

mare del nord

Cosa troverai in questo articolo:

  • 3 idee da non perdere
  • Da sapere
  • Da vedere

Se volete partire a pedalare dalla capitale della Danimarca, ovvero Copenaghen, vi consigliamo di leggere il nostro articolo qui. Se invece volete conoscere e pedalare nel paese delle fiabe leggete cosa fare qui, oppure per conoscere come viaggiare sulla due ruote sull’isola di Bornholm, sul Mar Baltico, cliccate qui.
Tutte queste indicazioni non fanno che confermare che la Danimarca è terra per viaggiare in bicicletta. Ma vogliamo darvi qui altri suggerimenti per le vostre vacanze su due ruote.

ciclabile mare del nord
ciclabile mare del nord

3 idee da non perdere

La ciclabile del Baltico – 820 chilometri che si possono suddividere in 14 tappe tra antichi manieri e castelli, tra fiordi maestosi e stradine di campagna. E’ il percorso più lungo della Danimarca, è un modo completo quindi per conoscerla tutta: si snoda per 170 chilometri nella regione della Selandia meridionale e dell’isola di Møn, un territorio che vanta alcune delle aree naturali più belle, vicino ai fiordi e attraverso fitte foreste e dolci colline fino alle scogliere, dalle Møns Klint alle Stevns Klint. Parte della pista ciclabile si estende lungo la regione delle isole Lolland-Falster, dove si può scoprire qualche tesero nascosto come il “Dodekalitten” o le isole di Femø, Fejø e Vejrø. Vantano 1200 km di piste ciclabili, l’isola di Fionia e le centinaia di isolette che la circondano (tutte raggiungibili via traghetto). La pista ciclabile poi si snoda per 96 km in un territorio che comprende Kolding, Fredericia, il Piccolo Belt e Middelfart. Fredericia è la città fortificata più grande e antica del Nord Europa, mentre Kolding ospita il castello di Koldinghus, l’ultima residenza reale dello Jutland. Nello Jutland meridionale, la pista ciclabile porta dalla cattedrale di Haderslev, a nord, sino alla città costiera di Aabenraa e al centro storico di Sønderborg, a sud, prima di raggiungere l’isola di Fionia. Tra faggeti e fiordi, si può arrivare a vedere il Mare del Nord e il Baltico. Da Korsør a Bisserup attraverso Skælskør e Boeslunde, per 42 chilometri si pedala attraverso villaggi costieri, lungo un percorso punteggiato da antiche chiese e castelli, come il castello fiabesco di Borreby Herreborg, che risale al 1500.
La ciclabile del Mare del Nord – 560 chilometri utilizzando il Mare del Nord come guida, si può pedalare lungo la West Coast Cycle Route. Il percorso si snoda attraverso paludi, brughiere e piantagioni di dune, oltrepassando baie, laghi, un geoparco, parchi nazionali e naturali, e lungo ampie spiagge di sabbia bianca.
La via transfrontaliera – 130 chilometri che seguono l’area in cui si incontrano la Germania settentrionale e lo Jutland meridionale. Si estende dal Mare del Nord al Mar Baltico e si snoda tra il confine dalla chiusa di Vidå, vicino a Højer, fino al porto di Flensburg. A ovest si può godere del panorama dato dalla vastità delle paludi, delle dune dell’entroterra e delle brughiere che caratterizzano il Geest, mentre a est si può attraversare il paese collinare modellato dall’era glaciale.

danimarca
danimarca

Da sapere

Per muoversi su due ruote in Danimarca la bicicletta deve avere: il campanello, un rifrangente bianco visibile sul davanti, rifrangenti gialli sui pedali e sulle ruote, e un rifrangente rosso posteriormente. Di sera o al buio, si deve avere una luce bianca accesa davanti e una rossa dietro. Il caschetto non è obbligatorio ma consigliato per gli adulti, è invece obbligatorio per i bambini.

Da vedere

A nord di Copenaghen, si trova la riserva nella quale Re Cristiano V e la sua corte si dedicavano alla caccia nel XVII secolo. Secondo l’UNESCO, le foreste di Store Dyrehave, Gribskov e Jægersborg rappresentano un esempio unico del genere di “paesaggio disegnato”.

Il Wadden Sea è nella top ten mondiale dei luoghi a bassa marea e per questo motivo ha ottenuto lo status di parco nazionale e riserva naturale.

Jelling è una pittoresca cittadina dove si trovano alcuni dei più significativi monumenti europei dell’epoca vichinga.

Fondata nel 1773 nello Jutland meridionale dai Fratelli moravi, Christiansfeld rappresenta un esempio della tradizione artigianale e dei principi urbanistici e architettonici della Chiesa Morava.

La cattedrale medievale di Roskilde è l’ultima dimora della famiglia reale danese, qui sono sepolti il re vichingo Aroldo I e suo figlio Sweyn I conquistatore di Inghilterra.

Le scogliere bianche di Stevns Klint hanno 65 milioni di anni e sono segno visibile dell’estinzione di massa alla fine del Cretaceo. La suggestiva chiesa di Old Højerup è arroccata in cima alle scogliere: è stata costruita da un marinaio, come ringraziamento per essere sopravvissuto in mare.

In questa lista non possiamo non mettere il castello di Amleto, Kronborg, descritto nel capolavoro di Shakespeare nel XVII secolo.

https://www.visitdenmark.it/danimarca/cosa-fare/danimarca-bicicletta

Tags: Danimarca in bici
ShareTweet
Previous Post

Valle d’Aosta, sogno in bici di fine estate

Next Post

Cosa fare o non fare in bicicletta con i fulmini

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
fulmini

Cosa fare o non fare in bicicletta con i fulmini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy