giovedì, Maggio 22, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Piste ciclabili

Barca e bicicletta, argini e fiumi a Padova

giordano roverato by giordano roverato
8 Agosto 2018
in Piste ciclabili
0

Percorso originale per visitare la città del santo da una prospettiva diversa

Padova città di bici? Certo, ma anche città di acque e barche, perché sono proprio la bici e la barca i mezzi che permettono di arrivare e scoprire parchi e monumenti altrimenti irraggiungibili. Irraggiungibili e… sconosciuti!

Per visitarli e farli conoscere ci ha pensato Padova Originale col suo nuovo itinerario Bike_and_boat:_in_barca_e_in_bici_su_argini_e_fiumi_di_padova.

Prima fra le tappe principali il Parco d’Europa e il Giardino di Cristallo, serra tecnologica che custodisce la preziosa collezione di piante grasse del prof. Angelo Levis, sorprendenti per le loro acrobazie e metamorfosi realizzate per adattarsi e prosperare in una situazione per loro nuova.

01-CIMG4843 - Copia

Per accedere al Parco bisogna davvero scegliere fra la bici e la barca, perché arrivarci in auto è quasi impossibile: non un metro quadrato di verde è stato infatti sacrificato a parcheggio. Con Padova_Originale vi si giunge in bici dall’argine attraverso l’arditissima passerella in acciaio capolavoro ingegneristico e architettonico del giovane ingegnere padovano Tommaso Morbiato.

02-CIMG1388

Solo dopo aver visitato il Parco, bici e ciclisti saliranno a bordo della Delta Nova Zero Emissioni, barca elettrica in sintonia con lo spirito ecologico della bici.

03-Delta-Nova

E qui si apriranno le delizie del Piovego, scavato fra il verde delle rive e le antiche Mura rinascimentali. D’obbligo la visita alle Gallerie cinquecentesche nella Golena di San Massimo.

04-10402499_270241009814937_5190259724313712589_n

Padova la si lascerà poi per un po’, percorrendo in bici i corsi d’acqua che la circondano e conoscere le tante opere idrauliche (conche, chiuse, ponti…) legate ad una storia anche recente fatta di alluvioni e pericolose piene.

Ma le Mura le ritroveremo ancora, trapassandole per raggiungere il Prato della Valle, che non potremo navigare ma… visitarne il corso d’acqua che lo cinge!

05-CIMG1281

Infine sarà la volta dell’Orto Botanico e del Giardino della Biodiversità, apoteosi del verde, dell’acqua, e di un nuovo modo di intendere l’arte, il viaggio e il viaggiatore.

06-serra desertica

Tags: padova
ShareTweet
Previous Post

Gnocchetti di Chiavenna, una delizia del palato

Next Post

In bicicletta da Treviso, lungo la ciclabile del Sile

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post

In bicicletta da Treviso, lungo la ciclabile del Sile

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy