sabato, Maggio 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

La ciclovia Alpe Adria tra Italia e Austria

redazione viagginbici by redazione viagginbici
29 Luglio 2024
in In evidenza, Piste ciclabili
0
alpe_adria_trail_-_ossiacher_see-original_(f)_Franz-Gerdl_(c)_Kaernten-Werbung

alpe adria - ph Franz Gerdl Kaernten Werbung

Cosa troverai in questo articolo:

  • In Italia
  • Le novità
  • Da vedere

Un itinerario che abbraccia due diverse nazioni, un unico percorso che in una settimana porta da Salisburgo a Grado o viceversa. Otto tappe per unire la città di Mozart al mare Adriatico, passando per le Alpi. Il tracciato di 415 chilometri attraversa le Alpi percorrendo in parte vecchi tracciati ferroviari e diversi tunnel, un abbraccio in bici di diverse culture, storie e gastronomia. La ciclovia Alpe Adria conta un dislivello in salita di 5410 metri e in discesa 5804 metri, per percorrerla bisogna indossare il casco. La ciclovia è stata anche premiata nel 2016 all’Italian Green Road Award, l’Oscar del Cicloturismo ideato da Viagginbici.com.

In Italia

Da Tarvisio a Grado è un tratto di 180 km, semplice, la parte più impegnativa è tra Venzone e Udine; meglio optare per una mtb per i tratti sterrati ma va bene anche una bici da cicloturismo. Ma la novità è che stato studiato anche un percorso adatto alle biciclette da corsa, che evita tutti i tratti non asfaltati della Ciclovia passando sulla strada principale più vicina. Le varianti su strada sono solo circa il 20% del percorso, il restante 80% dell’itinerario per biciclette da corsa si svolge sempre sul percorso originale. Qui la mappa Alpe Adria Radweg per ciclisti da corsa (www.alpe-adria-radweg.com).

alpe adria_viagginbici
alpe adria – viagginbici

Le novità

A partire dal luglio di quest’anno è partito il nuovo bici-treno ÖBB, il “Tauernsprinter-REX”, da Schwarzach a Villach, circolerà ogni giorno e potrà trasportare fino a 100 biciclette. E’ ideale per gite giornaliere ma anche per i ciclisti di più giorni che vogliono evitare i ripidi passaggi da Schwarzach nella valle di Gastein o a Bad Gastein. C’è anche la possibilità di rientro da Villach verso nord con le biciclette Per vedere gli orari https://fahrplan.salzburg-verkehr.at/.
Da aprile è attivo anche il servizio BiciBus che collega Udine e Grado, fino ai primi giorni di settembre (sabato, domenica e giorni festivi), e nei mesi di luglio e agosto è attivo tutti i giorni. Il servizio tocca le località storiche di Palmanova e Aquileia.

Da vedere

Meritano una visita Palmanova e Aquileia , ma sono tante le cose da andare a conoscere lungo il percorso a partire dai tanti borghi friulani ricchi di storia, magia e buon cibo, passando per gli scenari incredibili delle Alpi Giulie alla vita della costa Adriatica e della laguna di Grado, tra spiagge e mare. E in Austria Salisburgo, città natale di Mozart, con la sua architettura barocca, o la fortezza di Hohensalzburg. Si pedala anche gli Alti Tauri e le Alpi austriache. https://www.alpeadriabike.eu/

Tags: Ciclovia Alpe Adriapercorso con traccia gpx
ShareTweet
Previous Post

Olimpiadi e bicicletta, un amore eterno

Next Post

5 itinerari per il mese di agosto all’estero

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
fiandre - kris jacobs

5 itinerari per il mese di agosto all’estero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy