mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Pedalare a Dresda alla scoperta del fiume Elba

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
21 Novembre 2022
in In evidenza, Piste ciclabili
0
dresda-elba-credit-frederik-schrader

dresda - elba- credit-frederik schrader

Dresda capitale dello stato tedesco della Sassonia è conosciuta per i suoi musei d’arte e l’architettura classica del centro storico ricostruito dopo la seconda guerra mondiale. Da vedere la chiesa barocca Frauenkirche dalla grande cupola, il Palazzo di Zwinger ispirato a Versailles che ospita musei tra cui la Gemäldegalerie Alte Meister, in cui sono esposti capolavori come la “Madonna Sistina” di Raffaello. E ancora la Cattedrale della Santissima Trinità, il castello della Residenza dove vivevano i Principi elettori sassoni. Situato nel castello della Residenza, il Museo Grünes Gewölbe è il museo della “volta verde”, una collezione d’arte che ospita meraviglie orafe, ornamenti in pietra preziosa, creazioni in ambra e avorio, vasi in pietre preziose e statuette in bronzo.

dresda-ciclabile-dellelba-sylvio-dittricht
dresda – ciclabile dell’elba – ph sylvio dittricht

E se noi volessimo andare alla scoperta di Dresda in bici? Si può fare, anzi si deve fare! La città e i suoi dintorni sono ben organizzati per chi viaggia in bici, ci sono bike hotels e servizi lungo i percorsi scelti dai ciclisti. Si può affrontare il viaggio da soli, ma ci sono anche tour organizzati di uno o più giorni che accompagnano il cicloturista nel suo viaggio, magari facendo da supporto per i bagagli e provvedendo al noleggio delle bici.

ciclabile-elba-credit-marcus-gogler
ciclabile elba – credit marcus gogler

La ciclabile del fiume Elba

Il tratto sassone della Via Ciclabile dell’Elba propone una grande varietà di paesaggi e soste culturali, artistiche ed enogastronomiche. Lungo il tragitto si pedala alla scoperta di castelli, fortezze, vigneti, borghi, musei, centri storici, parchi e giardini.
Questo percorso è lungo 180 km, e si può arrivare anche in treno a Dresda. La prima parte della ciclabile attraversa il Parco Nazionale della Svizzera Sassone, tra le montagne di arenaria, passando per le località di Pirna e Bad Schandau. Da visitare il ponte di Bastei e il villaggio biologico Schmilka, la Fortezza di Königstein, una fortificazione mai espugnata di 9,5 ettari. Il castello di Pillnitz in stile chinois è circondato da un parco floreale di grande ricchezza con varietà di giardini e piante esotiche. Anche la rocca di Stolpen e il castello Weesenstein meritano di deviare un po’ il percorso per essere visitati. Deviando dalla ciclabile e aggiungendo altri 50 km circa si raggiunge il Castello di Moritzburg dove si respira l’atmosfera barocca e il glamour del Principe Elettore Augusto il Forte. Dopo Dresda si prosegue lungo il fiume per 30 km su un tratto asfaltato e pianeggiante fino a Meissen, nota come la città della porcellana, delle vie strette e dei tetti rossi. Tappe successive sono Riesa e Torgau, culla della Riforma Protestante. Da vedere qui il Castello Hartenfels, centro politico della riforma, con la prima chiesa protestante consacrata in Europa da Martin Lutero nel 1544. L’itinerario cicloturistico si conclude infine a Wittenberg.

dresda-frauenkirche-c-joerg-schoener-tmgs-
dresda – frauenkirche – credits joerg schoener tmgs

https://sassoniaturismo-blog.it/

Tags: Dresda in biciGermania in biciSassonia in bici
ShareTweet
Previous Post

Il Bike Forum Veneto: il cicloturismo e le nuove opportunità di crescita

Next Post

Friuli Venezia Giulia: arriva il bonus bici regionale

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
bicicletta elettrica mz

Friuli Venezia Giulia: arriva il bonus bici regionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy