sabato, Maggio 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Piste ciclabili

Bici che passione, ma attenzione alle regole della strada

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
10 Febbraio 2021
in Piste ciclabili
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Viaggiare in bici in sicurezza
    • No ad auricolari e cuffie
    • Sì a luci e giubbino catarinfrangente
    • In fila per uno e sulla destra
    • Attenzione a semafori e sensi unici
    • Sì alla ciclopedonale ma attenzione ai pedoni
    • Seggiolini per bambini e solo uno per volta
    • Controlliamo sempre freni e ruote
    • Parcheggiamo con educazione
    • Equipaggiamento obbligatorio

La bicicletta è la nostra compagna di viaggio, sempre in città, negli spostamenti per il lavoro, per andare a prendere i figli a scuola, per fare viaggi lontano e vicino. Ma le strade non sono fatte di sole bici e comunque fosse le regole di convivenza valgono sempre. Ce le ricordiamo? Vediamo di fare un piccolo focus per viaggiare in sicurezza in bici su qualsiasi strada.
Cosa bisogna evitare? Ci sono delle brutte abitudini che proprio vanno cancellate e che travolta sottovalutiamo o per distrazione non mettiamo in atto.

Viaggiare in bici in sicurezza

Cosa fare e cosa no? Ecco alcuni consigli e alcune regole che spesso dimentichiamo.

No ad auricolari e cuffie

Se siamo in città magari spegniamo le cuffie con la musica a palla o interrompiamo la nostra chiacchierata fiume con l’amica di turno. Le cuffie nelle orecchie o l’auricolare del cellulare sono fonti di distrazione e non consentono di sentire i rumori della strada, come ad esempio la sirena di un’ambulanza. Anche norma di legge è consentito telefonare mentre si pedala solo usando un auricolare ma tenendo entrambe le mani sul manubrio.

Sì a luci e giubbino catarinfrangente

E’ sera e non abbiamo un sistema di illuminazione adeguato per farci notare in strada. Gli automobilisti hanno difficoltà a vedere le biciclette che si muovono nel cuore della notte. Il Codice della Strada prevede luci e catarifrangenti anteriori e posteriori, campanello e giubbino catarifrangente. E’ obbligatorio indossare il giubbino catarifrangente 30 minuti prima del tramonto e fino a 30 minuti prima dell’alba. E’ vero il codice della strada non lo richiede ma per la nostra sicurezza personale, sarebbe meglio mettere il casco. I bambini mai senza!

In fila per uno e sulla destra

Se siamo in compagnia viaggiamo in fila per uno ed evitiamo di fare zig zag in mezzo alla strada, muovendoci con frequenti cambi di direzione. E’ possibile viaggiare affiancati solo fuori città e se uno dei due è un bambino al di sotto dei dieci anni (l’adulto viaggia a sinistra). Ricordiamoci di pedalare il più possibile sulla destra della carreggiata, in modo tale da lasciare spazio alle auto che ci scorrono accanto. Non cambiamo strada o corsia senza preavviso visto che nessuno è in grado di leggerci nel pensiero. Comunichiamo in anticipo le nostre intenzioni sugli spostamenti utilizzando il braccio ben teso come la “freccia” dell’automobile.

Attenzione a semafori e sensi unici

I semafori e i sensi unici valgono anche per chi va in bicicletta. Quindi non si pedala contromano e si deve rispettare il semaforo. Oltre a pensare alla nostra sicurezza personale e altrui, ricordiamoci anche del nostro portafoglio. Andare sul marciapiedi o sottoportico in bici sono 41 euro di multa, andare in contromano 41 euro, passare con il semaforo rosso può costare 163 euro, non tenere la destra 41 euro, se devi attraversare la strada sulle strisce pedonali devi scendere dal mezzo se no sono 25 euro di multa, con gli auricolari o il telefono in mano 161 euro.

Sì alla ciclopedonale ma attenzione ai pedoni

Quando c’è una pista ciclabile usiamola, ma se è ciclopedonale facciamo attenzione ai pedoni, non si può fare slalom tra le persone o pedalare a tutta velocità. Ricordiamo che il manubrio è fatto per metterci le mani, quindi pettinarsi, aggiustarsi la giacca, aprire la borsa, sono cose che si fanno dopo aver fermato la bicicletta.

Seggiolini per bambini e solo uno per volta

Se la bici è il mezzo più veloce per portare i bimbi all’asilo è fondamentale essere dotati di apposito seggiolino, perfettamente ancorato e in grado di tutelare la sicurezza dei piccoli. Non si possono portare due bambini sulla stessa bici e il passeggero che si fa salire non deve avere età superiore agli otto anni. Inoltre è vietato tenere il cane al guinzaglio o farlo correre a fianco alla bicicletta.

Controlliamo sempre freni e ruote

Ogni tanto coccoliamo la nostra bicicletta e oltre la lavarla magari fare un check up non è male: freni e ruote devono essere in perfette condizioni.

Parcheggiamo con educazione

Un po’ di educazione poi non fa male. Possibilmente parcheggiamo dove ci sono le rastrelliere e non in mezzo al marciapiede o davanti ad un portone. Ricordiamoci che la salita nei marciapiedi è uno spazio dedicato a persone disabili.

Equipaggiamento obbligatorio

Equipaggiamento obbligatorio: luci anteriore bianca e posteriore rossa; catarifrangenti rosso posteriore e gialli da applicare sui raggi e sui pedali; campanello, giubbino catarifrangente quando è buio sulle strade extraurbane e in galleria.


E ora che ci siamo messi “sulla buona strada” inforchiamo la nostra bicicletta pensando che fa bene a noi e all’ambiente.

Tags: Codice stradaRegole biciSicurezza bici
ShareTweet
Previous Post

Il Graziella day e una mostra dedicata a Donzelli, inventore della famosa bici

Next Post

Il 24 ottobre a Rimini verrà consegnato l’Urban Award

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Il 24 ottobre a Rimini verrà consegnato l'Urban Award

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy