venerdì, Maggio 16, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Piste ciclabili

METTI UN FINE SETTIMANA A ROVERETO IN BICICLETTA!

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
4 Febbraio 2025
in Piste ciclabili
0
#roveretobike

Rovereto in bicicletta, uno scrigno prezioso da scoprire in famiglia

 Avete voglia di godervi un fine settimana all’insegna della natura, della cultura, del benessere e dell’enogastronomia? Io tutte queste cose questo le ho trovate a Rovereto! Quante volte in autostrada avevo volto lo sguardo verso questa cittadina e altrettante volte mi ero ripromessa di dedicarle un po’ di tempo.

IMG_2118-300x224

Ho così scoperto che è uno di quei luoghi che sembrano nati, pensati e strutturati per essere visitati in bicicletta e non solo da gambe allenate, ma anche da famiglie.

ROVERETO: UN PICCOLO SCRIGNO PREZIOSO

Il centro storico di Rovereto è una piccola bomboniera. Da Piazza Rosmini girando a destra ci si può perdere piacevolmente nel dedalo di viuzze che nascondono palazzi e scorci d’altri tempi.

L1100725-168x300

Ad un certo punto, arrivati alle sponde del Leno, mi appare da una parte l’ imponente Castello quattrocentesco che ospita il Museo storico italiano della Grande Guerra, e dall’altra quella parte della città che si specchia sul fiume e che ha come sfondo la splendida Vallagarina incorniciata dalle montagne.

IMG_2115-300x224

Una visita al Castello è d’obbligo: ha una forma pentagonale, grande esempio di architettura militare, ed è dotato di una robusta cinta muraria e bastioni muniti di decine di cannoniere, agli angoli sorgono tre torrioni, un bastioncino e uno sperone, dai quali le artiglierie presidiavano le mura in qualsiasi direzione. Il panorama che si gode è spettacolare e l’esposizione ben rappresenta la Grande Guerra vissuta in questi territori.

 

Rovereto oggi è diventata un polo d’attrazione grazie anche al MART, il Museo di Arte Moderna e Contemporanea.

 

DA ROVERETO AL LAGO DI GARDA (25 km)

E’ piacevolissimo pedalare lungo la ciclabile dell’Adige, in Vallagarina, verso sud costeggiando vigneti dalle eleganti forme geometriche fino a Mori.

Questa Valle è soprannominata “Vallacquolina” per i rinomati ristoranti che valorizzano le produzioni locali proponendo gustosissime pietanze annaffiate da pregiatissimi vini.

L1100703-300x168

 

Qui vale la pena fermarsi per una visita ad una cantina all’avanguardia per tecnologia e rispetto dell’ambiente: Cantina Mori Colli Zugna.

Una volta degustato il vino si può deviare verso la ciclabile del Basso Sarca. Qui il paesaggio cambia. Si passa per il Lago di Loppio che regala paesaggi incantevoli.

IMG_2093-224x300IMG_2097-224x300

 

 

Si alternano tratti piani a brevi salite fino a guadagnare dall’alto la vista del lago di Garda che allarga il cuore per tanta bellezza.

IMG_2098-300x224

Si comincia poi una velocissima e ripida discesa fino a Torbole, famosa località in riva al lago dove si praticano tutti gli sport acquatici tra cui windsurf e kite surf.

L1100717-300x168

 

Si passa per il centro, per le spiagge affollate di turisti e si continua a costeggiare il lago fino a Riva del Garda.

L1100718-300x168

Da qui per chi ha gambe è consigliabile lo spettacolare sentiero del Ponale.

 

Chi volesse tornare a Rovereto ha due possibilità: far rientro in bicicletta affrontando la salita che da Torbole sale a Nago, oppure arrivare ad Arco consegnare le biciclette in un negozio convenzionato chi fa questo servizio e tornare con il pullman di linea a Rovereto.

Da Mori, invece, prendendo verso sud la Ciclabile dell’Adige si arriva fino a Verona!

 

DOVE DORMIRE

Ottima posizione, dotato di garage sia per la macchina che per le biciclette, con camere confortevoli e ben accessoriate l’Hotel Rovereto è una soluzione per chi cerca una struttura con un eccellente rapporto qualità prezzo. Buono anche il ristorante Novecento annesso. Gentilissimo il proprietario e tutto il personale.

 

DOVE MANGIARE

Dopo la visita al Mart proprio di fianco il Ristorante Tema vi offre ad un buon prezzo degli ottimi piatti della cucina tipica trentina.

Se invece desiderate altre info su Bicigrill e ristoranti visitate questo sito

 

Per organizzare il vostro soggiorno VISITROVERETO.IT

 

Reportage Ludovica Casellati

 

 

 

 

 

Tags: ciclabile adigeludovica casellatiTrentino
ShareTweet
Previous Post

Sellaronda Hero: a mtb bike race in the Sudtirol Dolomites

Next Post

LA FRITTATA VEGANA ESTIVA:FARINA DI CECI E FIORI DI ZUCCHINE

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post
ricetta vegana

LA FRITTATA VEGANA ESTIVA:FARINA DI CECI E FIORI DI ZUCCHINE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy