mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Piste ciclabili

La ciclabile dei Tauri: da Krimml a Passau, via Salisburgo

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
13 Dicembre 2022
in Piste ciclabili
0

E’ uno di quegli itinerari “classici” e da non perdere, la ciclabile dei Tauri (“Tauernradweg”) si snoda lungo il fiume Salzach da Krimml fino alla città di Mozart nel Salisburghese. Lunga 270 km è una delle ciclabili più belle e apprezzate d’Europa, percorrendola si possono ammirare le cascate di Krimml (380 m) e le grotte ghiacciate Eisriesenwelt, la fortezza di Hohenwerfen a Werfen, le miniere di sale di Hallein e ovviamente il centro storico di Salisburgo, patrimonio mondiale UNESCO.

Pärchen beim Radfahren auf Brücke – Tauernradweg

Non mancano lungo la via strutture alberghiere a misura di ciclista e, in quasi tutti i paesi lungo la ciclabile, è possibile noleggiare una bici elettrica e ricaricare le batterie.
Inizia tutto così, con il suono basso e potente della poderosa cascata di Krimml, che d’altezza è fra le più grandi d’Europa, e da qui parte il viaggio lungo il Salzach, il “fiume del sale”.
Si parte e lo si fa in discesa. La ciclabile dei Tauri ha il pregio di essere un percorso sicuro che si snoda su piste ciclopedonali prive di traffico e quasi senza salite, con fondo sempre uniforme, asfaltato o sterrato. Chi lascia l’auto a Krimml, può tornare a recuperarla comodamente in ferrovia, utilizzando una linea ferroviaria a scartamento ridotto (pinzgauerlokalbahn.at).
La valle si fa più stretta dopo aver passato il lago di Zell am See, e si possono visitare le gole di Kitzlochklamm e di Liechtensteinklamm (il percorso di queste ultime gole è momentaneamente interroto a causa di una frana), percorribili grazie a sentieri sicuri e ben attrezzati. Poco dopo aver superato Bischofshofen, si scorge l’imponente fortezza di Hohenwerfen fatta erigere nel XI secolo dai principi vescovi di Salisburgo. Qui nel 1968 fu girato il famoso film “Dove osano le aquile”, con Clint Eastwood. E oggi qui le aquile volano durante gli spettacoli di falconeria. Per chi vuole qui c’è la possibilità di salire in bus e in funivia per visitare un vasto complesso di grotte invase da fantasmagoriche colate di ghiaccio: l’Eisriesenwelt.

La ciclabile condivide circa metà del tracciato con la Ciclovia Alpe Adria (da Salisburgo a Grado), itinerario cicloturistico che risale il Salzach e la valle di Gastein fino a Böckstein; valica i Tauri con il treno navetta (11 minuti) per poi scendere in Carinzia, passare il Tarvisio e arrivare in Italia sul tracciato della vecchia linea ferroviaria dismessa.
Proseguendo invece sulla ciclabile dei Tauri verso Salisburgo, ci si trova davanti il passo Lueg con le impressionanti gole del Salzach, ostruite da una frana immane, poi la suggestiva cascata di Golling e le miniere di sale di Hallein dove si può visitare il museo dei Celti.
Da qui a Salisburgo la pista scorre attraverso i boschi lungo il fiume, passando a poca distanza dal parco del castello di Hellbrunn, con lo zoo e i giochi d’acqua. Per chi arriva nella città di Mozart e ha voglia ancora di pedalare, ci sono tanti altri itinerari per il cicloturismo, come la ciclabile dei laghi del Salzkammergut o la ciclabile di Mozart che punta verso la Baviera e il Tirolo.

Schloss Hellbrunn

LA CICLABILE DEI TAURI
Lunghezza: 270 km (percorso ad anello) o 310 km (Krimml – Passau)
Dislivello: 600 m (percorso ad anello) o750 m (Krimml – Passau)
Percorso: quasi sempre in leggera discesa (con poche salite). Si consiglia di seguire il percorso ad anello in senso antiorario. Circa il 70% del tracciato è su fondo asfaltato. Il 90% è composto da piste ciclabili o strade secondarie con poco traffico. Itinerario adatto per biciclette da turismo o da trekking. Le mountain bike consentono di effettuare deviazioni in montagna. La variante attraverso la valle Saalachtal è particolarmente adatta alle famiglie.
Segnaletica: cartelli verdi “Tauernradweg” (“Innradweg” dalla confluenza del Salzach nell’Inn) su tutto il percorso in entrambe le direzioni.
Arrivo e trasferimenti in ferrovia:Ferrovie Austriache OEBB (fino a Zell am See) e ferrovia locale Pinzgauer Lokalbahn fino a Krimml.
www.tauernradweg.com

Per saperne di più su Salisburgo e sui dintorni, vedi anche “La giusta filosofia della bicicletta nel salisburghese”.

Info: www.austria.info/it

Tags: AUSTRIA
ShareTweet
Previous Post

Consigli per il primo weekend d’estate in bici 2018

Next Post

La mountain bike, quando nasce e come si riconosce

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

La mountain bike, quando nasce e come si riconosce

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy