mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Sulle Prealpi bresciane idee e percorsi in bicicletta

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
1 Giugno 2021
in In evidenza, Piste ciclabili
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • La Valle Trompia
  • Non solo bici
  • La Greenway

E’ passato poco più di un anno da quando vi abbiamo raccontato del lancio della Greenway delle Valli Resilienti. Ritorniamo a parlarvene perché le due ruote sono risultate, in questo arco di tempo, il mezzo più amato per scoprire le Prealpi Bresciane, anche grazie anche al progetto Valle Trompia by Bike nato in collaborazione con InLombardia.


La Valle Trompia

La Valle Trompia è la più piccola delle tre valli della provincia di Brescia. La vicinanza alla città ha favorito il legame storico, economico e culturale con il capoluogo. In questo contesto nasce un anno fa la Greenway: un percorso che segue e risale il corso del fiume Mella, partendo da Brescia fino a Bovegno nell’alta valle, 40 chilometri di pedalata nel verde. La Greenway ha percorsi sia road che mtb, ma quello appena citato che porta fino a Bovegno è un tracciato per tutti. La pista ciclabile del Mella è un percorso che segue e risale il corso dell’omonimo fiume, è segnalata ed è su fondo misto con tratti su asfalto e sterrati percorribili anche con city bike o bici da trekking. Lungo questo ciclo-viaggio sono molti i punti di interesse culturale, storico artistico e paesaggistico come il Forno Fusorio di Tavernole o il ponte Romano di Bovegno. Sono numerosi anche i piccoli borghi storici come Zigole. In questa zona si possono trovare agriturismi e strutture ricettive dove potete gustare i prodotti tipici della valle e conoscere le tradizioni dei luoghi. Informazioni tecniche come lunghezza e dislivello sul sito https://www.greenwayvalliresilienti.it/it/percorsi/50 qui ogni percorso della greenway ha una scheda.


Non solo bici

Parlavamo di cucina, perché quando si va a vistare un luogo, oltre ai profumi della natura è bello conoscere e scoprire anche i sapori della tavola. Di sicuro interesse sono le miniere di Pezzaze e di Sant’Aloisio. Oltre al loro grande interesse culturale (entrambe sono aperte a visite guidate), ospitano anche la stagionatura del Nostrano Valtrompia DOP, oltre che di alcune birre (la Malfattore del birrificio curtense) e vini locali (Vino Botticino DOC). Proprio il Nostrano Valtrompia DOP è stato recentemente candidato agli oscar green 2020.

La Greenway

Ospita 74 percorsi adatti a tutti i livelli e gradi di difficoltà tra MTB, Slow Bike e Road Bike. Tra i più suggestivi “il crinale”, un percorso mozzafiato di 70 km a 1.600 metri d’altezza e “l’anello” ovvero un percorso su strada lungo 140 km. Lungo la Greenway, si possono trovare undici strutture ricettive bike-friendly che offrono ai cicloturisti vari servizi di supporto dal noleggio delle biciclette, al riparo e alla cura della bici, alla riparazione e assistenza, al trasporto e ai menu adatti ai ciclisti, all’attenzione per accompagnatori e guide turistiche. www.greenwayvalliresilienti.it.

Di recente sono stati completati tratti tra Collio e S. Colombano e creata la passerella a Poia, mentre a breve aprirà il cantiere per la costruzione di un ponte ciclopedonale ad Aiale di Pezzaze. Sono inoltre stati creati nove tour specifici, differenziati per target e difficoltà, pensati per essere vissuti in 1, 2, 3 giorni e godere delle bellezze del territorio fra le quali anche il Monte Maniva. A esempio vi segnaliamo un tour fatto solo per esperti MTB, da percorrere in quattro giorni, sempre a stretto contatto con la natura, con alternative per gli sportivi estremi e per le famiglie curiose di provare la comodità delle e-bike tra maghe e alpeggi. I pernottamenti saranno sulla cima del Maniva da dove si può godere di una vista mozzafiato sulla vallata circostante. I sentieri comprendono un mix di sterrato e di asfalto e passano tra interessanti luoghi in cui sostare: caseifici, punti vendita di prodotti tipici, laghetti alpini e trincee della grande guerra. In totale 146 chilometri con 7.559 metri di dislivello.

Tags: Greenway Valli ResilientiPrealpi bresciane in biciValle Trompia in bici
ShareTweet
Previous Post

La Valnerina, cuore verde d’Italia, meta di turismo slow

Next Post

Liguria in bicicletta lungo la ferrovia che portava a Sanremo

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
fiori sanremo

Liguria in bicicletta lungo la ferrovia che portava a Sanremo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy