mercoledì, Maggio 14, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Crampi in bici, come affrontarli e prevenirli

redazione viagginbici by redazione viagginbici
5 Settembre 2024
in In evidenza, Salute
0
crampi bici

crampi bici

Cosa troverai in questo articolo:

  • Cause
  • Prevenzione
  • Cure

I crampi in bicicletta sono un fastidioso inconveniente che può rovinare il piacere di andare in bici, vediamo cosa li causa e come prevenirli.

Cause

Intanto iniziamo a parlare di cosa causa i crampi in bici. Sicuramente lo sforzo fisico eccessivo perché pedalare intensamente può ridurre l’irrorazione di sangue in alcuni muscoli, favorendo l’insorgenza dei crampi. Ma anche la mancanza di allenamento o la disidratazione, l’uso di alcuni farmaci o la carenza di sostanze nutritive possono essere tra le cause dei crampi. Delle volte anche le basse temperature, una postura scorretta e le scarpe o pedali non adeguati sono una causa di crampi.

Prevenzione

I consigli sono quelli classici di una buona idratazione, quindi bere a sufficienza, soprattutto in uscite prolungate o con il caldo. Assicurarsi di avere una buona postura in sella e durante la pedalata, allungare i muscoli interessati per prevenire i crampi.
E’ consigliabile usare integratori a base di magnesio e potassio e di adattare la pratica ciclistica ai percorsi da effettuare. Inoltre è meglio evitare gli sforzi eccessivi improvvisi, aumentare gradualmente l’intensità e la durata delle uscite in bici.
Prevenire l’affaticamento durante il ciclismo è essenziale per mantenere prestazioni ottimali e godere al meglio delle uscite. Per questo è il caso di tenere sotto controllo i segni di affaticamento, mangiare e bere in maniera appropriata prima durante e dopo l’attività; è necessario anche dedicare tempo al recupero e assicurarsi di dormire a sufficienza.

Cure

Se vi capita di sentire partire il dolore del crampo, ovviamente la prima cosa è fermarsi e massaggiare la parte interessata finché la contrazione si sta alleviando. Poi si devono reintegrare i sali minerali e provare a scaldare la parte interessata.

Tags: crampicrampi in bici
ShareTweet
Previous Post

Bici senza pedali, cosa scegliere per iniziare

Next Post

Great American Trail, 3.700 miglia in bici

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
great america trail

Great American Trail, 3.700 miglia in bici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy