domenica, Maggio 25, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

In bici in autunno, 5 consigli su come vestirsi

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
27 Ottobre 2021
in In evidenza, Salute
0
bici montagna mz

bici montagna

Cosa troverai in questo articolo:

  • 1. Vestirsi a strati
  • 2. Non vestirsi troppo
  • 3. Essere visibili
  • 4. Bevande calde
  • 5. Attenzione a mani, piedi e testa
  • Come vestirsi
  • Pedalate “con la testa”

L’autunno è la stagione dei colori intensi, delle giornate dai tanti cambiamenti climatici e anche delle belle gite in bici. Spesso però ci si trova impreparati nell’abbigliamento, troppo vestiti o troppo poco. Ecco quindi una scaletta con qualche consiglio su come vestirsi per pedalare in autunno, per non sudare e non sentire freddo.
Il primo pensiero deve riguardare il cambio della temperatura durante la giornata: la mattina propone delle temperature più rigide, mentre nelle ore centrali della giornata se il sole ci regala la sua apparizione, fa caldo, per poi tornare a fare freddo in serata. Ci vuole dunque un abbigliamento adatto alle escursioni termiche, per proteggersi dal freddo ma per non sudare troppo.

bici parcheggiate
biciclette

1. Vestirsi a strati

Come per andare in ufficio o uscire fuori di casa in autunno, vi consigliamo di vestirvi a strati, con un abbigliamento facile da togliere velocemente e che si possa riporre nelle tasche o nello zaino senza troppi ingombri.

2. Non vestirsi troppo

Non vestiteti troppo però, è meglio avere un po’ di fresco nei primi chilometri che poi pedalando ci si scalda, il sudore che si ghiaccia addosso è una brutta sensazione.

3. Essere visibili

Visto che l’autunno, soprattutto al Nord, è sinonimo di nebbia, e comunque la visibilità non è quella del solleone estivo, meglio farsi ben vedere per strada. Utilizzate dunque un abbigliamento con inserti rifrangenti, o colorato, e magari accessoriamo la bici con le luci a led lampeggianti.

turisti in bici in montagna
turisti in montagna

4. Bevande calde

Preferite una borraccia termica, perché la classica borraccia con il freddo si gela. Oppure se vi concedete delle soste, inserite nella vostra borraccia delle bevande calde.

5. Attenzione a mani, piedi e testa

Mani, piedi e testa. Sono questi i punti che più soffrono il freddo, quindi ci sono accessori indispensabili da acquistare. Meglio dunque usare guanti che proteggano dal vento e che abbiano uno strato isolante. Invece delle scarpe da strada in carbonio meglio delle scarpe più larghe e comode con dei copriscarpe. Per non avere freddo la testa vi consigliamo di mettere un sottocasco che protegga dal vento sulla fronte e che copra anche le orecchie. Una fascia multifunzionale è invece ideale per il collo e che all’occorrenza serva anche come barriera per il viso.

bici chiancian
turisti in bici

Come vestirsi

Facciamo dunque un riassunto su come vestirsi per pedalare in autunno. Se ancora il freddo non è pungente l’abbigliamento di base può essere quello estivo, ma se ci sono giornate umide o più fresche meglio utilizzare una maglia manica lunga da mezza stagione. E poi ci sono gli accessori che ognuno può scegliere per il tipo di pedalata o per la sensibilità al freddo che ha. Stiamo parlando di manicotti, gilet antivento smanicato, gambali, mantellina antipioggia. Un ultimo suggerimento per chi sente particolarmente del freddo o chi ha difficoltà a scaldarsi subito può applicare delle pomate riscaldanti che stimolano la circolazione e creano uno strato isolante direttamente sulla pelle.

Pedalate “con la testa”

Ovviamente quando non si è soli per strada è meglio fermarsi sul lato del percorso se vi dovete togliere o mettere qualche strato, vi porterà via un minuto e sarete più sicuri voi e anche gli altri.

Tags: Abbigliamento biciAbbigliamento bici autunnoBici in autunno
ShareTweet
Previous Post

Il bonus Terme e la proposta di Chianciano

Next Post

La Green Velo in Polonia, oltre 2.000 km su due ruote

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
polonia

La Green Velo in Polonia, oltre 2.000 km su due ruote

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy