domenica, Maggio 25, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Salute

L’abbigliamento termico per andare in bici con il freddo

redazione viagginbici by redazione viagginbici
28 Dicembre 2020
in Salute
0

La scelta dell’abbigliamento idoneo per praticare un determinato sport è uno dei fattori di primaria importanza da prendere in considerazione. Andare in bici prevede un’esposizione maggiore agli agenti atmosferici rispetto ad altre attività fisiche, per questo motivo, l’acquisto del vestiario giusto farà sì che tu possa essere a tuo agio in tutte le stagioni e a qualsiasi condizione climatica.

Gli indumenti ideali per sentirti a tuo agio

Gli indumenti di abbigliamento da ciclismo sono realizzati solitamente con materiale sintetico ipoallergenico altamente specializzato, non aggressivo per la pelle e le cuciture presenti sono lisce quindi non sono fonte di irritazione per il corpo. Grazie alle loro particolari caratteristiche ti aiuteranno a migliorare la pratica di questo sport e ti permetteranno di godere appieno dell’uscita in bici rendendo quest’ultima un’esperienza oltremodo piacevole.

Per il freddo

L’abbigliamento in questo caso deve mantenere la giusta temperatura soprattutto nelle zone periferiche del nostro corpo come i piedi. Ai capi invernali è chiesto di avere una buona traspirabilità, la capacità di asciugarsi velocemente, apporto di calore e protezione dal vento.

Maglie termiche a manica lunga o a manica corta, sono la soluzione per resistere a condizioni atmosferiche difficili. Il materiale utilizzato è leggero, si adatta alle linee del corpo in maniera naturale tanto da sembrare una seconda pelle e favorisce la traspirazione e la termoregolazione. I tessuti più evoluti hanno anche un’ottima resistenza ai lavaggi. La maglia termica a maniche corte è consigliata per temperature che variano dai – 5°C ai 10° C; quando le temperature si abbassano sono consigliate le maglie termiche a maniche lunghe che svolgono una funzione di protezione anche per le braccia rendendo comunque agevoli i movimenti. Alcuni capi sono dotati di ioni d’argento il cui scopo è ridurre la proliferazione batterica e, di conseguenza, prevengono l’insorgere di cattivi odori.

La calzamaglia termica è perfetta per proteggere la parte inferiore del corpo. I pantaloni da ciclismo sono costituiti da due strati di diverso spessore. Lo strato che si trova nella parte interna prende il nome di fondello, e si trova a diretto contatto con le parti intime del ciclista; per questa ragione, la funzione svolta da quest’ultimo è estremamente importante, in quanto apporta calore a quella zona particolarmente sensibile al freddo e ha l’ulteriore compito di evitare o ridurre, per quanto possibile, gli sfregamenti. Il fondello, per di più, funge da supporto alla zona genitale, e per questa ragione va indossato sulla pelle nuda, quindi senza l’impiego della biancheria intima quotidiana. Lo strato esterno è leggero, ma allo stesso tempo estremamente contenitivo, è notevolmente traspirante e termosensibile e si adatta alla forma del corpo alla perfezione donando così una sensazione di comfort e libertà di movimento.
Scaldacollo termico: un accessorio indispensabile per ripararsi dagli sbalzi termici. E’ un accessorio leggero e facile da indossare e risulta essere indispensabile se vai in bici poiché ripara dal vento e dalla sensazione di freddo che, con l’alta velocità, aumenta in maniera inevitabile. In presenza di temperature particolarmente rigide è consigliato uno scaldacollo che possa essere alzato fino a coprire la bocca e proteggere la zona del trapezio e la gola dalle temperature rigide e dal vento prevenendo così tensioni muscolari e mal di gola.

Tags: Abbigliamento biciAbbigliamento termicoBici in inverno
ShareTweet
Previous Post

10 consigli per pedalare sulla neve in mountain bike e fat bike

Next Post

Muoversi in sicurezza, la bicicletta al posto del mezzo pubblico e dell’auto

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Muoversi in sicurezza, la bicicletta al posto del mezzo pubblico e dell'auto

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy