sabato, Maggio 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Giuseppe Olmo, dal ciclismo alla Tenuta di Artimino

redazione viagginbici by redazione viagginbici
21 Ottobre 2020
in In evidenza, Storie in bicicletta
0

Per chi ama la Toscana, la sua campagna e il mondo dei pedali, la Tenuta di Artimino è un luogo magico, ricco di storia e fascino. Nel 1596 Ferdinando I de’ Medici fece costruire sul colle più alto una Villa per la sua corte e per le sue amate attività venatorie, oggi Villa Medicea La Ferdinanda, parte del sito seriale Unesco dal 2013. Di fianco alla Villa sono ospitati in edifici rinascimentali l’attuale Ristorante Biagio Pignatta cucina e vino e l’hotel Paggeria Medicea. Tutta la Tenuta, compresi anche i 60 appartamenti nel borgo medievale di Artimino, è stata acquistata nel 1989 da Giuseppe Olmo, ciclista degli anni ’30 ma anche imprenditore. La storia del gruppo che fa capo alla famiglia Olmo è lo specchio dell’ingegno e dell’intraprendenza del suo fondatore, uomo visionario e determinato che nel 1939 fondò a Celle Ligure (Savona) la Olmo Cicli, storica fabbrica di biciclette.


Dal ciclismo al mondo imprenditoriale

L’inizio di un grande successo imprenditoriale che lo portò, nel 1970, a dar vita a una serie di aziende che oggi hanno consolidato posizioni di leadership in diversi settori e danno vita ad una grande realtà industriale: il Gruppo Olmo. Fu proprio la grande passione per il “bien vivre” che spinse il “leggendario” ciclista, campione con un oro olimpico, autore nel 1935 del record dell’ora al Velodromo Vigorelli di Milano, ad acquistare la Tenuta di Artimino. Olmo, chiamato affettuosamente Gepin, fu una figura di estrema lungimiranza che ebbe il merito di comprendere il patrimonio conservato nelle meraviglie del territorio italiano e nella sua cultura.


La tenuta di Artimio

Innamorato della Tenuta, Olmo ne capì subito le potenzialità e decise di trasformarla in un luogo di raffinata ospitalità, area di produzione agricola d’eccellenza, di gastronomia autentica e di vini pregiati. Quella stessa passione viene oggi profusa nella gestione della Tenuta di Artimino dai nipoti del campione, Annabella Pascale e Francesco Olmo. Per celebrare il forte legame della Tenuta con il mondo bike e con la storia di Giuseppe Olmo, è stato recentemente inaugurato nelle segrete delle Villa uno spazio museo che racconta la storia del grande campione, con alcuni ritagli storici che ripercorrono i suoi principali successi. A raccontare questa storia è anche la bottiglia magnum che è stata ideata allo scoccare degli 80 anni del record dell’Ora, messo a segno nel 1935. Sempre nella sala sotterranea della Villa, denominata Salone del Delfino, trovano dimora l’archivio storico e una zona dedicata al vino, con la collezione delle vecchie bottiglie, dagli anni ’80 ad oggi e un percorso narrativo attraverso i suoli e i metodi di produzione, per finire con la tasting room. Oggi Tenuta di Artimino sta puntando molto sul mondo del cicloturismo: parte del circuito Luxury Bike Hotel, offre esperienze su misura per appassionati delle due ruote, in un territorio che da sempre ha fatto di questo sport un vanto e un fiore all’occhiello. ​

Tags: Giuseppe OlmoLBHLuxury Bike HotelTenuta Artimio
ShareTweet
Previous Post

In bicicletta sulla ciclabile al Lago di Varese

Next Post

Forature: ecco come evitarle e come risolverle

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Forature: ecco come evitarle e come risolverle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy