domenica, Maggio 11, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

La bicicletta metafora della vita nelle canzoni e nei film

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
12 Dicembre 2022
in In evidenza, Storie in bicicletta
0
bici ph dal piai

bici - ph dal piai

La bicicletta è amata e cantata, a lei sono state dedicate davvero tante canzoni. Musiche e parole per ricordare i grandi campioni o semplicemente la bellezza di viaggiare su pedali.
Testi inglesi o italiani ma la bici è sempre al centro. Silvana Pampanini cantava “Bellezza in bicicletta”, e Francesco Baccini e il Ladri di bicilette “Sotto questo sole”, ma anche i Queen in “Bicycle Race” cantano un inno alla libertà su due ruote.
Non perdetevi anche “The Bike Song” di Mark Ronson (hip hop); “Bicycle Song” dei Red Hot Chili Peppers; e “Bike” un brano psicadelico dei Pink Floyd; oppure “Nine Million Bicycles” di Katie Melua.
Tra i cantanti italiani ve ne ricordo qualcuna come “In bicicletta” di Riccardo Cocciante, “Il bandito e il campione” di Francesco De Gregori, “Gimondi e il cannibale” di Enrico Ruggeri, “Bartali” di Paolo Conte e Enzo Jannacci, “L’ultima salita” dei Nomadi, “Pedala” di Frankie Hi-nrg, “Alfonsina e la bici” dei Tetes de Bois, “I love my bike” di J-Ax.
Ma sono davvero tanti i titoli che cantano la bici e tanti i generi musicali, non è possibile che non troviate il vostro!

locandina bikes
locandina bikes

E nel cinema? Anche in questo caso c’è solo l’imbarazzo della scelta. Dall’iconico “Ladri di biciclette” di Vittorio De Sica, al più recente “La bicicletta verde” film della regista saudita Haifaa Al-Mansour sulla bici come strumento per la liberazione personale e la dignità femminile. Passando dagli americani “Senza freni” e “All american boys”, o all’asiatico “One mile above”, racconto del viaggio in bici sulle strade del Tiber di Zhang Shuhao. Passando per la storia di Gino Bartali fatta di ciclismo e “Resistenza”, raccontata nel “Il mio segreto italiano: the forgotten heroes”. In questa brevissima carrellata non può mancare il film di animazione “Bikes” creato sul modello di “Cars” ma con all’interno una lezione di sport e rispetto per l’ambiente.

Tags: Bici nel cinemaBici nella musica
ShareTweet
Previous Post

La filiera bici nel milanese, come corre la bikeconomy

Next Post

Venosa, patria di Orazio e terra da scoprire in bici tra vino e colline

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
venosa

Venosa, patria di Orazio e terra da scoprire in bici tra vino e colline

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy